Quando fioriscono idee di supersportive ispirate alle storiche barchette del passato, le interpretazioni fedelissime non possono di certo mancare. A tal proposito, M6A Theme, opera di, riporta in vita, almeno idealmente, la McLaren M6A del 1967, secondo capitolo dell’era vincente nella serie Can-Am avviata l’anno prima.
Lo fa con la colorazione Anniversary Orange, tinta arancione totalizzante, carrozzeria e interni, superfici in carbonio interrotte dai sedili a guscio, seconda pelle fasciata dalle linee della Elva.
Il numero 4 non poteva che essere quello portato in pista da Bruce McLaren, vincitore nel ‘67 a Laguna Seca e Riverside.
La base tecnica della Elva resta invariata per come l’abbiamo già apprezzata in occasione della presentazione della barchetta, quindi con motore V8 4 litri twin turbo da 815 cavalli su una scocca in fibra di carbonio e soluzioni aerodinamiche in grado di isolare l’abitacolo dalla pressione dell’aria alle alte velocità.
Super Paolini: trionfo in singolare e in doppio internazionali Paolini continua a scrivere la storia del tennis italiano. Dopo la…
Dopo i trionfi di Paolini in singolare e in doppio (con Errani), a Roma è il momento della finale maschile:…
IMOLA (Emilia Romagna) - Tutti i più grandi campioni di Formula 1 sono saliti sul podio di Imola dal 1980…
Il Giro d'Italia sulle... Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato…
Tutto aperto sul Centrale, che inizia a spingere sempre di più le nostre azzurre! Prima l'errore di Kudermetova, poi quello…
TERMOLI – Si chiude con un prestigioso quarto posto il percorso dell’Under 19 di coach Francesco Ronsini alle Finali Nazionali di…