La Treccani la definisce così: epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territori e continenti. È la pandemia, termine col quale, purtroppo, siamo stati tutti costretti a fare i conti in questi giorni difficili. E ad ogni latitudine, ognuno è chiamato a fare la propria parte, adottando le misure necessarie a fronteggiare una crisi drammatica e senza precedenti. In risposta alla diffusione globale del nuovo coronavirus, molti paesi hanno rafforzato rapidamente e ampiamente le loro misure di prevenzione delle infezioni, imponendo , chiusure, sospensioni del commercio e restrizioni alle attività produttive. Anche ha deciso di adeguare l’attività dei suoi stabilimenti a livello globale, a causa delle difficoltà di approvvigionamento dei pezzi, della riduzione delle vendite nei mercati esteri e dell’incertezza futura, in uno scenario che va delineandosi, giorno dopo giorno, in maniera imprevedibile.
Mazda ha deciso di sospendere la produzione per 13 giorni e di operare turni diurni solo per otto giorni negli stabilimenti di Hiroshima e Hofu, nel periodo che va dal 28 Marzo al 30 Aprile. Inoltre, intende trasferire parte della produzione originariamente prevista per questo periodo, al secondo trimestre dell’anno fiscale che termina a Marzo 2021, o al successivo, monitorando lo sviluppo della situazione. Durante questo periodo, le operazioni amministrative saranno eseguite come di consueto.
Per gli impianti d’oltremare, Mazda de Mexico Vehicle Operation, il sito produttivo in Messico, chiuderà per circa 10 giorni a partire dal 25 Marzo, e AutoAlliance (Tailandia) Co. Ltd., il sito produttivo in Tailandia, sospenderà la produzione per un periodo simile, a partire dal 30 Marzo.
In alcuni paesi, tra cui Giappone e Cina, proseguiranno le vendite. Per altre regioni, compresa l’Europa, si adotteranno misure appropriate nel rispetto delle politiche attuate per prevenire la diffusione del virus e verrà fatto tutto il possibile per ridurre al minimo l’impatto sulle vendite e le operazioni di assistenza per i clienti. Inoltre, verranno adottate tutte le misure necessarie a sostenere i partner commerciali locali.
Mazda attribuisce la massima priorità alla salute e alla sicurezza di comunità, clienti e dipendenti e continuerà ad adottare misure di prevenzione delle infezioni come il telelavoro e la sterilizzazione presso i propri uffici e concessionarie.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…