Mazda e l’ingegneria Kansei: la forza delle emozioni

Ha senso applicare categorie tipiche delle scienze umanistiche alle metodiche di sviluppo ingegneristico? Ci si può spingere talmente oltre, da arrivare a parlare di vero e proprio illuminismo tecnologico? Beh, quando una Casa produttrice dichiara di mettere l’uomo al centro del processo di sviluppo, diventa quantomeno opportuno approfondire la questione.

PAROLA D’ORDINE: UMANOCENTRICO

In Mazda la chiamano ingegneria umanocentrica, e affonda le sue radici in un concetto per molti versi pionieristico, l’ingegneria Kansei, che potremmo tradurre con “ingegneria sensoriale”. Una metodologia che considera le emozioni generate dall’azione di guida, e captate dai sensi, come cruciali per lo sviluppo di un’auto. Un approccio che ha svolto un ruolo rilevantissimo per la Casa di Hiroshima, guidandone le scelte di progettazione nel corso degli anni, in particolare nello sviluppo della prima MX-5.

Scopri il nostro listino di auto usate: occasioni imperdibili con un click!

EVOLUZIONE DEL CONCETTO

I primi vagiti dell’ingegneria Kansei risalgono all’epoca della Toyo Kogyo, che fu in un certo senso la “culla” dell’attuale Mazda, per quanto riguarda l’impegno nell’industria automobilistica. Al tempo, erano gli ‘30, il motocarro a 3 ruote Mazdago già incarnava i valori dello Jinba Ittai, che considera il mezzo come un’estensione del corpo del conducente, la perfetta fusione tra “cavallo e cavaliere”.  
Un concetto esploso, in tempi moderni, durante il lavoro di progettazione che ha portato allo sviluppo della Mazda MX-5. A farsene portavoce fu in particolare l’allora CEO Kenichi Yamamoto, fermamente convinto che l’ingegneria Kansei dovesse essere alla base della filosofia Mazda. Yamamoto riteneva che il progresso tecnologico non avrebbe dovuto distogliere l’attenzione dall’esperienza di guida e dal piacere dalla stessa generato. Per lui, un’auto doveva essere in grado di generare, nel guidatore, una reazione psicologica, catturandone l’immaginazione attraverso la stimolazione dei cinque sensi; e doveva possedere soprattutto carattere e personalità, senza temere di correre il rischio di non essere captata dai radar del consumo di massa. 

LA PROVA PROVATA

Fu sotto questo “cappello concettuale” che partì lo sviluppo della Mazda MX-5, un’auto sportiva leggera, vera e propria mossa audace in un momento in cui il mercato sembrava andare in tutt’altra direzione. Il team di sviluppo studiò a fondo le esperienze sensoriali che emergevano dal prototipo della MX-5 con motore anteriore e trazione posteriore, identificando valori come “unità”, “guidabilità” e “immediatezza”. Dall’azione del cambio manuale al comportamento dell’auto in frenata, questi valori furono integralmente applicati alla MX-5 definitiva, che esordì nel 1989. E il suo successo, è probabilmente la migliore risposta a tutti i nostri quesiti iniziali: l’illuminismo tecnologico c’è… e lo puoi pure guidare!


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Coppa Italia A2, Aversa conquista la semifinale, Macerata sconfitta 3-0. Motzo MVP

Si chiude al PalaJacazzi di Aversa la stagione della Banca Macerata Fisiomed. I biancorossi (in questa partita in tenuta verde) lottano…

1 Maggio 2025
  • Volley

Play Out A3 Credem Banca: Ancona e Napoli in B dopo la 3a di ritorno

Giovedì 1° maggio 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 3a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca3a…

1 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2: i risultati dei Quarti di Finale

Giovedì 1° maggio 2025Del Monte ® Coppa Italia A2: esito Quarti e abbinamenti Semifinali Del Monte® Coppa Italia A2Quarti: fattore…

1 Maggio 2025
  • Volley

Civitanova piega Trento 3-0 in Gara 2, Finale Scudetto in parità

Giovedì 1° maggio 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Lube d’assalto, Finale Scudetto sull’1-1 Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Finale:…

1 Maggio 2025
  • Volley

Gara 2 di Finale è della Cucine Lube: serie di nuovo in parità (1-1)

Civitanova Marche (Macerata), 1 maggio 2025 La serie di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 trova subito la…

1 Maggio 2025
  • Volley

Coppa Italia A2, Cuneo supera Fano in quattro set e raggiunge la Semifinale

La Ma Acqua S.Bernardo Cuneo ritrova le forze, soprattutto mentali oltre che fisiche, e chiude il match 3-1 in casa contro la…

1 Maggio 2025