Dopo la notte, arriva la luce del giorno. Che si può traddure anche con: dopo l’emergenza COVID-19 e tutte le conseguenze nefaste che il mercato automobilistico mondiale ha subìto, Mazda inizia la sua graduale ripresa.
In tanti Paesi, la produzione è ripartita, pur con le dovute, e necessarie, misure di sicurezza. Contemporaneamente, la domanda dei consumatori ha cominciato a riprendere quota. E così, durante l’ultimo periodo, Mazda ha conosciuto un’ottima ripresa dei propri inventari, degli stabilimenti, dei porti e dei punti vendita. La notizia è che entro la fine di luglio tutti gli impianti in Giappone del Marchio di Hiroshima torneranno operativi con gli orari full time, giorno e notte. Numero ridotto di giorni lavorativi, invece, per gli stabilimenti di Messico e Thailandia.
Dopo che la crisi legata al COVID-19 ha provocato una riduzione dei volumi di produzione del 40 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con la riapertura a tempo pieno delle fabbriche giapponesi Mazda ha stimato un recupero dell’80% della produzione rispetto allo stesso periodo del 2019. E con il lavoro dei siti messicani e thailandesi, la produzione del prossimo luglio potrà essere del 150% superiore a quella di giugno 2020.
Serie A3 Credem BancaGli approfondimenti dedicati alle 10 formazioni del Girone Blu Scatterà questo weekend la stagione delle 10…
Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito…
Il conto alla rovescia è terminato e la nuova stagione di Aurispa Dfv apre ufficialmente i battenti. Domenica è in…
Francesco Bagnaia ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Malesia, terzultima prova del motomondiale. Il pilota della…
Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la…
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…