Muscoli ben definiti e classe da vendere. L’ultimo aggiornamento 2020 porta la SUV di Hiroshima ad un nuovo e più elevato stadio di maturazione. Un’evoluzione, più che uno stravolgimento, attraverso il quale sono stati aggiunti importanti contenuti ad un pacchetto già performante. Una serie di novità, migliorie e tecnologie all’avanguardia, per soddisfare le attese di un pubblico attento ed esigente; e allo stesso tempo, per sfidare faccia a faccia le migliori protagoniste di un segmento sempre più combattuto.
Per quanto riguarda il design, il layout rimane pressoché invariato, confermando la riuscita miscela di linee possenti, ma allo stesso tempo dinamiche ed eleganti, secondo i caratteristici dettami dello stile KODO. L’unica novità riguarda la rinnovata grafica dei badge esterni che identificano il modello.
Tipicamente Mazda l’abitacolo. Qualche volta, entrando in un’auto, avverti chiara una sensazione di benessere diffuso. Ti senti accolto, avvolto, una percezione sensoriale quasi inconsapevole, ma evidente. Succede così sui modelli del brand nipponico, e su questa CX-5, dove gli interni sono improntati ad una rigorosa qualità senza compromessi, insindacabilmente di livello upper-premium. Ad arricchire il pacchetto, su questa versione 2020 esordisce un nuovo display da 8” a colori, e arriva l’illuminazione a LED per l’abitacolo e il bagagliaio.
Notevole l’attenzione rivolta al guidatore, secondo la nota impostazione umanocentrica di Mazda, che favorisce la migliore interazione possibile col mezzo: tutti i comandi principali e la strumentazione sono disposti in modo ergonomico attorno al volante, che diventa il punto focale dell’azione di guida. Trattamento di prima classe anche per i passeggeri, che beneficiano di un ambiente spazioso e confortevole, perfetto anche per i lunghi viaggi.
In tema di sicurezza, invece, alla già corposa dotazione precedente si aggiunge un efficace sistema di frenata di emergenza automatico in città, dotato della nuova funzione di riconoscimento dei pedoni durante la guida notturna.
Per quanto riguarda le motorizzazioni a benzina, la gamma comprende un 2.0L da 165 CV, che nella versione con cambio manuale è dotato di un sofisticato sistema di disattivazione cilindri, che garantisce un abbattimento dei consumi e delle emissioni di CO2 del 9% rispetto al modello uscente; e di un 2.5L e 194 CV, offerto con cambio automatico e trazione integrale, anche lui equipaggiato con la stessa tecnologia di disattivazione cilindri. Disponibile anche un motore diesel 2.2L a doppia turbina con potenza di 150 CV e 380 Nm di coppia (versioni 2WD), oppure di 184 CV e 445 Nm di coppia (versioni AWD).
Comoda e adatta ai lunghi viaggi. Ma anche insospettabilmente performante, muscolare e precisa nel misto, quando si cerca la bella guida tra le curve. Sorprende questa CX-5, e al volante regala un feeling davvero fuori dal comune. E per i più avventurosi, con l’inedita funzione Off-Road Mode dell’i-Activ AWD (la trazione integrale intelligente di Mazda), aumenta anche l’efficacia sui terreni difficili. Come dire, se non la fermate voi, non la ferma nessuno!
La Mazda CX-5 2020 è disponibile in 4 versioni, Business, Exceed, Exclusive e Signature, con prezzi a partire da 32.350 Euro.
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…