Maserati Ghibli restyling, il 2 litri tra le novità

Il è già stato annunciato, ma oltre a quello, Maserati Ghibli introdurrà nel suo restyling soluzioni interessanti, a partire da fino ai nuovi motori. I muletti girano su strada e l’ultimo avvistamento nella fase di sviluppo ha registrato un’uscita della berlina media insieme al suv Levante e l’ammiraglia Quattroporte.

Modelli che andranno incontro all’, rinnovamento pressoché scontato, dopo il lancio dell’ultima generazione di Uconnect, della componente multimediale.

Ghibli 2020 avrebbe dovuto presentarsi sulla scena internazionale il prossimo aprile, al Salone di Pechino, primo di una serie di Saloni rinviati o cancellati a causa del coronavirus. La primavera porterà come da programma, a maggio, la presentazione di , quanto all’aggiornamento di Ghibli si resta in attesa che venga fissato una data di lancio diversa.

2 LITRI, UN RITORNO SU MASERATI GHIBLI

Segnerà il ritorno di una cilindrata apparsa sulla precedente generazione di Ghibli, tutt’altre caratteristiche tra fine anni ‘80 e primi ‘90, coupé due porte allora. Allora, con un motore 2 litri, cubatura ridotta rispetto al V6 2.5 litri per ragioni fiscali sul mercato italiano.

La Ghibli restyling avrà un motore 2 litri turbocompresso, da 330 cavalli. È l’indicazione più importante sfuggita dai muletti avvistati su strada, un’indicazione riportata tra i dati essenziali di una scheda apparsa sul parabrezza della berlina di lusso.

Il livello di potenza avvicina il dato dell’attuale motorizzazione V6 3.0 benzina twin turbo, 350 cavalli. Un sacrificio di pochi cavalli, in cambio del quale ottenere dal downsizing consumi ed emissioni più favorevoli.

Un fronte sul quale il contributo più incisivo nell’abbattimento delle emissioni medie della gamma lo offriranno le versioni elettrificate, tanto più se la via sarà quella dell’ibrido plug-in.

Non è chiaro se la motorizzazione 2 litri – per cubatura è logico attendersi un 4 cilindri in linea – sarà affiancata da un supporto elettrico, mild-hybrid ad esempio, né se rappresenterà la base per una proposta ibrida superiore.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…

19 Aprile 2025
  • Volley

Trofeo Easter Volley Uniqa Cup 2025, tutti i vincitori

L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…

19 Aprile 2025
  • Volley

Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…

19 Aprile 2025
  • Volley

La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…

19 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…

19 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…

19 Aprile 2025