Maserati Ghibli Hybrid, svelata la prima berlina dell'era elettrificata

Cambia faccia ma sopratutto cuore la nuova Maserati Ghibli. Viene finalmente lanciata la versione model year 2021 che apporta notevoli miglioramenti alla berlina media del tridente, per renderla sempre più al passo con la concorrenza premium composta fatta di BMW, Audi e Mercedes. Tra le novità i sistemi ADAS aggiornati, un nuovo infotainment all’interno, display più grande, ritocchi estetici fuori e dentro su carrozzeria, plancia, sedili e finiture. Ma la novità maggiore è sotto il cofano: dove fa il proprio debutto un moderno e potente motore benzina hybrid che migliora del 30% l’efficienza generale di quest’auto e la rende concorrenziale con le proposte elettrificate di altri marchi.

Il benzina che rimpiazza le Diesel

La nuova Ghibli my 2021 perciò è la prima Maserati elettrificata a tutti gli effetti, strada e aprirà la strada all’ibridizzazione degli altri modelli del marchio.

Il nuovo propulsore ibrido è destinato a rimpiazzare il turbodiesel attuale come unità più efficiente della gamma. È un 4 cilindri 2 litri che però possiede la potenza e il sound aggressivo di un tradizionale 6 cilindri mantenendo l’efficienza di un frazionamento ridotto. La Maserati Ghibli hybrid appena nata possiede già un record: è la 2 litri con la potenza specifica più alta nel segmento delle berline di lusso: 330 cavalli, analoga a quella del V6 benzina.

La tecnologia adottata è quella mild hybrid. La berlina media del Tridente ha un impianto a 48 volt e un compressore elettrico che, girando praticamente senza inerzia, serve a riempire i buchi di coppia nell’alimentazione ai bassi regimi e poi si disattiva quando entra un funzione a regimi più elevati il turbocompressore.

Il motore benzina della Ghibli Hybrid è di derivazione Alfa Romeo (è il 2.0 litri della Giulia/Stelvio Veloce) ma è stato ampiamente modificato da Maserati nel basamento, nel sistema di alimentazione e nello scarico per interagire con il compressore elettrico, assente sull’Alfa. Particolare cura è stata messa anche nel sistema di scarico per curare il sound in modo da generare un rombo, nonostante il quattro cilindri, che ricordi il più possibile il caratteristico sound dei V6 del tridente. L’obiettivo Maserati è stato quello di ottenere con un 2 litri ibrido una potenza superiore al turbodiesel in gamma (275 cv) e pressoché pari a quella del 3 litri V6 benzina (350 cv), con efficienza, consumi ed emissioni di CO2 inferiori del 30%.

Maserati: ecco Nettuno, V6 del Tridente

Il design richiama il passato

La Ghibli model year 2021 si distingue per una nuova calandra con stecche a forma di diapason, un design ritoccato della coda con richiami della gloriosa 3200 GT di Giugiaro di tanti anni fa, nuova fanaleria posteriore e un sistema di infotainment completamente nuovo.

Debutta uno schermo di grandi dimensioni privo di cornici, come vuole la moda digitale del momento, installato su un cruscotto ridisegnato.

Inoltre le nuove Maserati model year 2021 saranno tutte connesse e il sistema operativo dell’infotainment girerà su base Android auto (gli iPhone si collegheranno con Apple CarPlay) e l’auto avrà anche l’assistente vocale Alexa di Amazon a bordo, al quale ci si potrà collegare con lo stesso account casalingo per usufruire dei medesimi skill (i comandi automatizzati per le ricerche e funzioni).

Sfoglia il listino Maserati: tutti i modelli sul mercato

Prezzi ancora ipotetici

Il prezzo della nuova Ghibli Hybrid sarà allineato a quello dei turbodiesel che usciranno dal commercio: quindi compresi fra i 72 e gli 85mila euro a seocnda degli allestimenti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domotek:inizia il campionato, Laganà è pronto!

REGGIO CALABRIA – Tutto è pronto per l’esordio in campionato della Domotek Reggio Calabria, in programma domenica alle ore 18…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Vittoria all’esordio per la Conad, ma ora testa a San Giustino

Dopo l’ottimo esordio casalingo in Serie A3 Credem Banca, la Conad Volley Tricolore si prepara ad affrontare la prima trasferta…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley verso il debutto casalingo, parlano Giuliani e Anzani

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership, ormai pluriennale, tra Modena Volley e BPER Banca. Oltre alla schiacciatrice…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Serie B e C alla ricerca della prima vittoria, femminile a Milano

La Serie B di Nicolò Zanni e la Serie C di Tommaso Manelli sono alla ricerca del primo successo in…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Macerata, arriva la Consar per l’esordio casalingo

Nonostante le tante energie spese in una trasferta tra le più proibitive dell’anno, torna subito in campo la Banca Macerata…

24 Ottobre 2025
  • Volley

PlusSabaudia tempo di debutto: domenica c’è il Terni al PalaVitaletti

SABAUDIA – È tempo di pallavolo ufficiale. Domenica alle ore 18:00 il Plus Volleyball Sabaudia debutta nel campionato di Serie…

24 Ottobre 2025