Gli appassionati Mini, e non solo, sanno bene che la Mini John Cooper Works GP è la versione più sportiva della gamma. Cosa aggiungere a questa piccola inglese spinta da un motore 2.0 turbo da 225 kW/306 CV e 450 Nm di coppia, con un’accelerazione da 0 a 100 in 5,2 secondi e una velocità massima di 265 km/h? Molti risponderebbero “nulla”. Ma il noto preparatore tedesco Manhart non si è accontentato e ha portato la sportiva a un livello ancora superiore, trasformandola nella sua Manhart F350. Vediamo il risultato.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il nostro listino
La cura Manhart parte proprio dal motore. Rimappattura della centralina e nuovo intercooler: grazie a questi innesti il propulsore eleva le sue potenzialità, toccando 257 kW/350 CV e 530 Nm di coppia. Le modifiche non finiscono certo qui. Il tuner tedesco piazza sulla Mini John Cooper Works GP un nuovo impianto di scarico Remus e mette le mani anche sull’assetto, così da controllare al meglio le “alterate” prestazioni. Ritocchi al telaio e alle sospensioni: la Manhart F350 davanti è più bassa di 20 mm e dietro di 15 mm. Ci sono, poi, nuovi cerchi speciali da 19”, neri con dettagli rossi.
A vestire questa Manhart F350 una carrozzeria British Racing Green con molti dettagli rossi. I richiami, infatti, arrivano direttamente dalla storia e dalle tradizione del Motorsport in Gran Bretagna: la base verde viene tagliata dalle strisce rosse, che ne esaltano la sportività. Chi sarà l’unico fortunato possessore? Unico perché questa Manhart F350 verrà realizzata una volta sola, e altri modelli unici saranno costruiti sulla base delle tantissime combinazioni di colori su cui il preparatore tedesco può contare.
Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…
Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…
La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…
Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…
Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…