Provaci ancora, Manhart. Dopo il tuning sulla F300, perfetto per il sapiente mix tra prestazioni e stile, il tuner ha presentato Manhart MINI GP3 F350, che dalla John Cooper Works GP di terza generazione va ancora un po’ oltre. Per potenza, cura dell’assetto, ritocchi al design. Ed è solo un primo passo, perché in cantiere già sono previste migliorie aggiuntive.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto
MINI GP3 è il punto più alto ed estremo del mondo JCW, 306 cavalli e due posti. Manhart ritocca all’insù i cavalli del motore 2 litri twin turbo, grazie all’elettronica curata da Beek Auto Racing, una centralina con mappatura modificata porta la potenza a 350 cavalli e ben 530 Nm di coppia motrice, dal dato di partenza di 450 Nm.
Non sono state diffuse le prestazioni dichiarate, ma è logico che si andrà al di sotto dei 5”2, tempo sullo 0-100 km/h del modello di serie, per 265 km/h di velocità massima. Non solo elettronica per il plus di potenza, ma anche l’eliminazione del filtro del particolato, sostituito da un condotto libero, per proseguire con un intercooler Airtec. Lo scarico è una linea sportiva Remus su misura dopo il catalizzatore, in futuro arriveranno anche altre varianti, compreso lo sviluppo di collettori di scarico modificati.
L’assetto è personalizzato con molle modificate, per ridurre l’altezza da terra di 20 mm davanti e 15 mm al retrotreno; diversi sono anche icerchi in lega, da 19 pollici e in nero opaco, con gomme 235/30 R20. Prossimo passo, l’offerta di un set di ammortizzatori coil-over così da assicurare regolazioni precise tra altezze da terra e valori di compressione dell’ammortizzatore.
La cura del design esterno è stata affidata a JD Customs, nello specifico l’applicazione di un wrapping nero opaco e particolari color oro, nonché appendici sui passaruota in carbonio con trattamento effetto “nudo”.
Sfoglia il listino MINI: tutti i modelli sul mercato
Dentro l’abitacolo è la firma Manhart sulla barra di irrigidimento posta dietro i sedili a spiccare su interni altrimenti uguali al modello di serie.
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…