Mahindra, dall'Italia inizia l'espansione in Europa

C’è un mondo dietro a un nome, un impero industriale globale che opera e si distingue in molti e svariati settori, della nautica, all’aeronautica; dai mezzi agricoli, all’innovation technology fino agli investimenti immobiliari, ma non solo. Una realtà globale che risponde al nome di Mahindra & Mahindra Ltd, ancora tutta da scoprire nelle varie estensioni produttive. E’ un importante simbolo dell’India in tutto il mondo, espressione di una grande cultura, con ramificazioni importanti.

L’importanza per l’Italia

Nello specifico, in Europa si estende attraverso la vocazione motoristica, rappresentata da Mahindra Europe Srl (la società controllata 100%) che ha sede ad Ariccia, alle porte di Roma. “L’Europa è sempre stata un importante mercato per il nostro gruppo – spiega Jose Ebenezer, direttore generale di Mahindra Europe, resposanbile anche per l’Italia – che vede in essa il simbolo delle sue ambizioni globali”. La sede è nei pressi di Roma perché l’Italia rappresenta il mercato automobilistico più importante del Vecchio Continente, seguito dalla Spagna, con un programma di espansione attualmente operativo in 10 Paesi (ultimo nato, ma intraprendente, la Bulgaria) attraverso una rete di distribuzione di oltre 100 concessionari con una gamma prodotto completamente rinnovata.

“Le nostre strategie e gli obiettivi annuali non cambiano. Ovviamente bisognerà vedere fino a quando questa situazione di emergenza si protrarrà. Mahindra è sempre vicina alla rete e al cliente finale con una serie di iniziative finanziarie e campagne promozionali già in atto. Infatti abbiamo già prorogato tutte le promozioni finanziarie fino al 30 giugno e se necessario ne valuteremo altre, oltre a un’eventuale ulteriore proroga di quelle in corso. Alla riapertura operativa, consegneremo alla rete il nuovo KUV100 NXT m-Bifuel, a benzina e GPL, che sostituisce la versione commercializzata fino allo scorso anno, quando poi abbiamo introdotto il nuovo modello del KUV100 NXT”.

La gamma

Attualmente la gamma Mahindra è composta dal city-suv compatto KUV100 NXT, dal Suv top di gamma XUV500 (anche nella versione con 7 posti) e dal veicolo commerciale GOA Pik Up Plus, tutti oggetto di restyling nel 2019. Come anticipato da Ebenezer, il brand sta per introdurre la nuova versione del KUV100 NXT m-Bifuel (benzina e GPL) e guardando oltre, nel 2021, è previsto l’arrivo del modello XUV300, uscita subordinata alle tempistiche dettate dall’emergenza Covid-19.

Mahindra KUV 100 si è rivelato il best seller del brand nel 2018 in Italia, supportato dal buon rapporto qualità/prezzo che ha portato a un aumento della notorietà del marchio Mahindra (+218% rispetto al 2017 e picchi mensili di oltre il 600%), con particolare apprezzamento del pubblico femminile salito a oltre il 54%. Clientela media di 45 anni, e 43% di diffusione nel Nord Italia. Un trend positivo confermato nel 2019 e rafforzato dall’arrivo del nuovo KUV100 NXT, che ha portato nuove dotazioni, molto apprezzate.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore e i settori giovanili presentati al Conad Le Colline

Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…

19 Settembre 2025
  • Motori

La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Vallefoglia riabbraccia Giovannini e Omoruyi: “Siamo molto orgogliosi e felici delle nostre due atlete”

Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…

19 Settembre 2025
  • Volley

Colaci (Perugia): “L’indicazione è che bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui”

A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…

19 Settembre 2025