Mahindra, dall'Italia inizia l'espansione in Europa

C’è un mondo dietro a un nome, un impero industriale globale che opera e si distingue in molti e svariati settori, della nautica, all’aeronautica; dai mezzi agricoli, all’innovation technology fino agli investimenti immobiliari, ma non solo. Una realtà globale che risponde al nome di Mahindra & Mahindra Ltd, ancora tutta da scoprire nelle varie estensioni produttive. E’ un importante simbolo dell’India in tutto il mondo, espressione di una grande cultura, con ramificazioni importanti.

L’importanza per l’Italia

Nello specifico, in Europa si estende attraverso la vocazione motoristica, rappresentata da Mahindra Europe Srl (la società controllata 100%) che ha sede ad Ariccia, alle porte di Roma. “L’Europa è sempre stata un importante mercato per il nostro gruppo – spiega Jose Ebenezer, direttore generale di Mahindra Europe, resposanbile anche per l’Italia – che vede in essa il simbolo delle sue ambizioni globali”. La sede è nei pressi di Roma perché l’Italia rappresenta il mercato automobilistico più importante del Vecchio Continente, seguito dalla Spagna, con un programma di espansione attualmente operativo in 10 Paesi (ultimo nato, ma intraprendente, la Bulgaria) attraverso una rete di distribuzione di oltre 100 concessionari con una gamma prodotto completamente rinnovata.

“Le nostre strategie e gli obiettivi annuali non cambiano. Ovviamente bisognerà vedere fino a quando questa situazione di emergenza si protrarrà. Mahindra è sempre vicina alla rete e al cliente finale con una serie di iniziative finanziarie e campagne promozionali già in atto. Infatti abbiamo già prorogato tutte le promozioni finanziarie fino al 30 giugno e se necessario ne valuteremo altre, oltre a un’eventuale ulteriore proroga di quelle in corso. Alla riapertura operativa, consegneremo alla rete il nuovo KUV100 NXT m-Bifuel, a benzina e GPL, che sostituisce la versione commercializzata fino allo scorso anno, quando poi abbiamo introdotto il nuovo modello del KUV100 NXT”.

La gamma

Attualmente la gamma Mahindra è composta dal city-suv compatto KUV100 NXT, dal Suv top di gamma XUV500 (anche nella versione con 7 posti) e dal veicolo commerciale GOA Pik Up Plus, tutti oggetto di restyling nel 2019. Come anticipato da Ebenezer, il brand sta per introdurre la nuova versione del KUV100 NXT m-Bifuel (benzina e GPL) e guardando oltre, nel 2021, è previsto l’arrivo del modello XUV300, uscita subordinata alle tempistiche dettate dall’emergenza Covid-19.

Mahindra KUV 100 si è rivelato il best seller del brand nel 2018 in Italia, supportato dal buon rapporto qualità/prezzo che ha portato a un aumento della notorietà del marchio Mahindra (+218% rispetto al 2017 e picchi mensili di oltre il 600%), con particolare apprezzamento del pubblico femminile salito a oltre il 54%. Clientela media di 45 anni, e 43% di diffusione nel Nord Italia. Un trend positivo confermato nel 2019 e rafforzato dall’arrivo del nuovo KUV100 NXT, che ha portato nuove dotazioni, molto apprezzate.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025