Lunigiana, in bici per i borghi

Colline, borghi, castelli e strade poco trafficate caratterizzano la valle della Lunigiana, situata tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano, uno dei luoghi preferiti tra gli appassionati di mountain bike e di cicloturismo. Inoltre, svariati agriturismi e un’offerta enogastronomica di livello non possono che invogliare alla gita.

Numerosi gli itinerari, dai meno impegnativi a quelli più impervi, dai più brevi fino al Lunigiana Trail, che percorre in modo circolare, per 230 chilometri tutto il territorio. Parte da Podenzana, in provincia di Massa Carrara, il Panigalonga, percorso circolare di 12 chilometri adatto a tutti su strade bianche e asfaltate, che si snoda attraverso campi, oliveti e zone boschive, con un dislivello complessivo di 650 metri. Di soli 9 cholometri è invece il percorso natura di Filattiera, per lo più sterrato ma pianeggiante e facile. Parte dalla Pieve di Sorano verso Migliarina, dove si sviluppa su strade bianche e sentieri sul fiume Magra fino al lago del vecchio frantoio, per poi rientrare alla Pieve. Più lungo (23 chilometri) ma ugualmente facile e con punti di interesse nelle cittadine attraversate è il giro dei Borghi di Filattiera, che parte sempre dalla Pieve e attraversa Gigliana, Niglio, Posponte e Lusignana per poi scendere fino a Caprio, Ponticello, Migliarina e nuovamente alla Pieve.

Da visitare lungo il percorso, il Castello Malaspina a Filattiera, il museo della civiltà contadina a Posponte e infine Ponticello, il paese delle case-torri. Per biker allenati c’è il sentiero del Monte Teragliana, che parte da Fivizzano per 25 chilometri di strade per lo più sterrate e un dislivello di 900 metri. Molti i punti di ristoro in cui fermarsi per un pic-nic e i luoghi di interesse storico attraversati, come la chiesetta della Tergagliana, le rovine del castellaro di Torre Nocciolo e il borgo di Quarazzana. Percorso impegnativo ma con panorami che ripagano ampiamente della fatica.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Lube si presenta e batte la Yuasa 3-1 nell’amichevole del Palas

Un pomeriggio inebriante nel quartier generale dei vicecampioni d’Italia di fronte a oltre 700 tifosi festanti. Dopo la presentazione della…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù conquista il primo set poi cala, il Trofeo Sferc va a Brescia

Una Campi Reali Cantù a corrente alterna si lascia sfuggire il Trofeo Sferc contro una solida Gruppo Consoli Sferc Brescia,…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di domenica: partite e orari

Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Intesa tra Lube Volley, OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi

A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…

4 Ottobre 2025
  • Bike

Giro dell’Emilia 2025, Isaac Del Toro vince sul San Luca: l’ordine di arrivo

Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, funzionano gli esperimenti contro il Club Arezzo

Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…

4 Ottobre 2025