Lotus Elise Heritage, per la Sport 220 quattro livree da Formula 1

A cosa pensiamo quando il nome Lotus è abbinato alla Formula 1? I ricordi sono tanti. C’è Colin Chapman che lancia il cappello a ogni vittoria. C’è il mantra della continua ricerca della leggerezza. Ci sono i colori: il nero-oro iconico, prima con Fittipaldi a inizio anni Settanta, poi negli Ottanta con Senna e De Angelis. La Casa di Hethel ha così deciso di portare 60 anni di tradizione nel Circus su  Heritage Edition: quattro livree, 100 esemplari in tutto.

Nascono dalla “base” offerta da Elise Sport 220, spinta dal motore 1.8 litri sovralimentato con volumetrico, 220 cavalli e 250 Nm sufficienti per fare lo zero-cento in 4”6 e raggiungere i 233 orari, sull’onda della leggerezza dei 924 kg in configurazione ideale.

La roadster con le colorazioni Heritage

La storia degli abbinamenti cromatici nel mondo delle corse è storia nota, per molti decenni frutto di convenzioni di inizio Novecento, così alle squadre inglesi il colore verde, alle tedesche il bianco, alle italiane il rosso, in estrema sintesi. Nel 1968, la Lotus Type49 B si presentò a Monaco con un’inedita colorazione: rosso-bianco-oro. Erano i colori dello sponsor tabaccaio del tempo, una prima volta che introdusse a un nuovo modo di monetizzare il prodotto Formula 1. A quella Type 49B, che fu di Graham Hill, rende omaggio una delle quattro livree Heritage.

Altro colore simbolo Lotus, il nero-oro. E si deve, ancora, a uno sponsor, ancora tabaccaio. Riprende la Type 72D di Emerson Fittipaldi, prima applicazione in ordine temporale, replicata negli anni Ottanta.

La terza livrea Heritage è il blu-rosso-silver della Type81 del 1980, la quarta è un accostamento blu-bianco che richiama la monoposto che portò la prima pole e vittoria a una Lotus. Era la Lotus 18, al volante a Montecarlo fu Stirling Moss a centrare il primo sigillo.

Elise Heritage: tutte le informazioni

Colorazioni a parte, le Lotus Elise Heritage Edition avranno tutte una targhetta numerata – progressiva e legata al numero d’ordine, da 1 a 100 – applicata all’interno. La dotazione di serie prevede la radio DAB con 4 altoparlanti, il climatizzatore, il cruise control, i cerchi alleggeriti perché forgiati, l’impianto frenante con dischi in due pezzi, i tappetini. A richiesta, l’hard top in fibra di vetro, la batteria agli ioni di litio e l’impianto di scarico in titanio.

Un abitacolo che ripete nei colori dei rivestimenti dei sedili e negli inserti su porteiere, plancia e “open gate” del cambio le grafiche e gli accostamenti di colori della carrozzeria.

Il prezzo parte da 47.848 euro, indipendentemente dalla livrea scelta. I contenuti offerti di serie superano i 12 mila euro di valore, a fronte di un incremento di prezzo della Heritage Edition di circa 7 mila euro rispetto a una Elise 220 Sport. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Sorrento scrive la storia e vince la sua prima Del Monte Coppa Italia A3

Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Brescia non sbaglia: tre punti per la volata finale

Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pinerolo lotta per quattro set, ma è Scandicci ad avere la meglio

Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…

23 Febbraio 2025