Dopo che l’ultimo Dpcm, per il contrasto alla diffusione del Covid-19, ha inserito la Lombardia tra le zone rosse, e quindi a più alto rischio, la Giunta regionale ha deciso di sospendere i blocchi temporanei al traffico, e quindi a tutti i limiti di circolazione di vetture, motocicli e veicoli, almeno fino a quando la zona sarà ancora rossa o arancione.
Covid, tra mascherina e numero massimo di passeggeri: le nuove regole in auto
La sospensione fa riferimento ai divieti antismog che vengono applicati alla mobilità privata (in cui sono compresi motori fino a euro 4 Diesel in ambito urbano e anche ai veicoli commerciali fino alla stessa classe di emissioni nel secondo livello) in caso di superamento delle soglie di inquinamento per più giorni consecutivi. In quel caso, finché la Lombardia resterà in zona rossa o scenderà in arancione, le limitazioni coinvolgeranno solo il riscaldamento domestico e l’agricoltura, oltre al divieto assoluto di combustioni all’aperto.
MANTOVA – Quinta giornata e terza trasferta del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca per i ragazzi della Gabbiano Farmamed. Gola…
Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…
Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…
La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…
E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…
Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…