Dopo che l’ultimo Dpcm, per il contrasto alla diffusione del Covid-19, ha inserito la Lombardia tra le zone rosse, e quindi a più alto rischio, la Giunta regionale ha deciso di sospendere i blocchi temporanei al traffico, e quindi a tutti i limiti di circolazione di vetture, motocicli e veicoli, almeno fino a quando la zona sarà ancora rossa o arancione.
Covid, tra mascherina e numero massimo di passeggeri: le nuove regole in auto
La sospensione fa riferimento ai divieti antismog che vengono applicati alla mobilità privata (in cui sono compresi motori fino a euro 4 Diesel in ambito urbano e anche ai veicoli commerciali fino alla stessa classe di emissioni nel secondo livello) in caso di superamento delle soglie di inquinamento per più giorni consecutivi. In quel caso, finché la Lombardia resterà in zona rossa o scenderà in arancione, le limitazioni coinvolgeranno solo il riscaldamento domestico e l’agricoltura, oltre al divieto assoluto di combustioni all’aperto.
TORINO - Una mazzata che poteva essere quasi definitiva, roba da finire al tappeto. Non certo piacevole, anche se rosso.…
Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…
Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…
Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…
La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…
Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…