L'offerta turistica di Usseglio 2020: modello di resilienza e accoglienza diffusa

Per chi non lo conoscesse, Ussegliobandiera arancione -, pur fregiandosi del titolo di “cittaslow”, non è una città montana, bensì un territorio alpino, che si sviluppa tra i 1200 e i 3500 metri di quota, alternando magnifici panorami con la animata presenza di ben 11 frazioni; 8 di queste sono pronte ad accogliervi, con offerte gradevoli ed alla portata di tutti, dalle famiglie agli sportivi più esigenti.

Iniziamo da Piazzette, prima frazione arrivando da Torino, dove il Bar Costafiorita affianca alla offerta di colazioni, merende e take a way, interessanti noleggi di bike, e-bike e kit per ferrata (Candelera, a poche centinaia di metri). Proseguiamo verso Pianetto, dove la panetteria La Micà sforna ogni giorno ottimo pane e deliziosi prodotti di pasticceria, primi fra tutti torcetti e paste di meliga. Alla Frazione Cascine troviamo i grandi alberghi Rocciamelone e Grand’Usseglio , con spaziosi dehors, prati perfetti per un relax completo, camere confortevoli e massima cura nella prevenzione anti-covid. A Cortevizio, in prossimità del Municipio, il Bivacco Matematico vi sorprenderà per l’alto livello della gastronomia da asporto curata da Mauro; a pochi passi, l’Ufficio Turistico, dove sarete accolti da giovani entusiasti e preparatissimi, superate le colonie alpine della frazione Villaretto, eccovi alla Furnasa pronti ad abbandonarvi alla gustosa cucina di Silvio e Maria, con ampi spazi di ristorazione e ricchi cibi da asporto. Superato il Crot svoltando a sinistra dopo la Centrale arriverete a Pian Benot, regno dei gestori di Nei e Soleil, con camere di albergo, case vacanze e ottima cucina di montagna. Belle escursioni verso lo spartiacque con la Val Susa e le cime Lunella e Grand’Uia, dopo la bellissima stagione dello sci. Tornando a Crot proseguendo lungo la valle principale si raggiunge Margone, ove ad accogliervi sarà il clima giovanile e spensierato della pizzeria Il Caminetto di Fabrizio. Infine, risalendo tra boschi e distese di fiori alpini, arriverete a Malciaussia, frazione sommersa dalla realizzazione della grande diga; qui verrete accolti dai gestori del rifugio albergo Vulpot, e potrete ammirare le alte vette del Rocciamelone, della Lera, del Palon e i loro riflessi nel grande lago.

Questo gruppo di coraggiosi operatori turistici è sostenuto da una attivissima Pro Loco, che ha saputo rivoluzionare il calendario tradizionale, ricco di feste di grande richiamo quali la Mostra della Toma (fino a 20.000 presenze che quest’anno avrebbe avuto la qualifica di nazionale) adeguando le proposte estive alle misure di sicurezza e al momento che stiamo vivendo. Sarà un’estate diversa dove le proposte culturali, i momenti di religiosità, le escursioni naturalistiche e cicloescursioni guidate offriranno al turista il giusto relax nello spirito del turismo di qualità e nel rispetto dell’ambiente. Se le condizioni di sicurezza lo permetteranno, il 13 agosto verrà proposta la 24°  Mostra Mercato del Prodotti Naturali e Mestieri delle Valli e il 15 agosto la festa patronale di Maria Assunta con la processione e la distribuzione del pane della “charità”. Gli amanti dello sport troveranno un campo da calcio regolamentare anche per ritiri di società calcistiche, un campetto polivalente per calcio a 5, pallavolo, basket, il parco giochi per i bimbi e il minigolf. E per chi sceglierà la vacanza in plein air un accogliente camper service in centro paese. Altri importanti servizi, tre postazioni per ricarica di auto elettriche e postazione di elisoccorso 118.

Ma il pensiero è già al primo week-end di ottobre dove la Transumanza e la festa della patata di montagna esalteranno la tradizione, i prodotti di montagna e il buon vivere.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Sir Susa Scai vince al tiebreak sulla Lube il primo match in casa

Perugia, 26 ottobre 2025 Finalmente di nuovo in campo davanti al proprio pubblico!Il big match della seconda giornata di regular…

27 Ottobre 2025
  • Volley

ABBA Pineto perfetta anche in trasferta: 3-0 sul campo di Porto Viro

Seconda giornata, seconda vittoria, secondo 3-0. Comincia come meglio non si poteva, la Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Dopo…

26 Ottobre 2025
  • Volley

La Lube sfiora il colpaccio in Umbria e torna da Perugia con 1 punto

La prima trasferta stagionale dei vicecampioni d’Italia coincide con 1 punto nella tana dei Block Devils davanti a 5.000 tifosi.…

26 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i risultati della seconda giornata

SuperLega Credem Banca2ª giornata: Trento aggancia Verona in vetta. Tre punti in casa anche per Modena, Piacenza e Cuneo. Zaytsev…

26 Ottobre 2025
  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Serie A3: risultati 2° turno del Girone Bianco e 1° del Girone Blu

Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…

26 Ottobre 2025