Lexus LS ecco il restyling

Tra le ammiraglie, segue una propria strada. Che adesso rinnova, a quattro anni dalla presentazione. Lexus LS restyling annuncia importanti novità al capitolo assistenza alla guida, in più ritocca elementi di secondo ordine, nel complesso, tutti insieme, utili a migliorare comfort e fruibilità.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Visto il livello, gli standard fissati da LS sono già altissimi. Progredire è un procedere per progressi nei particolari. Ad esempio, un’insonorizzazione dell’abitacolo con i sistemi attivi Active Noise Control e l’Engine Sound Enhancement. Dalle sospensioni, adattive e pneumatiche, si registra un accoppiamento con gomme run flat e barre stabilizzatrici modificate nei valori di rigidezza.

Sempre più comodi a bordo

I supporti motore, già perfezionati per filtrare le vibrazioni, risultano migliorati. Il tutto per un abitacolo ovattato, proposto dal restyling di Lexus LS con sedili dall’imbottitura più morbida e un migliore assorbimento delle vibrazioni, nonché un rivestimento esterno in pelle caratterizzato da cuciture più profonde.

Infotainment, più opzioni di controllo

Chi presta attenzione alla personalizzazione degli inserti potrà scegliere il nuovo motivo broccato, effetto foglia di metallo, sui pannelli porta. Se possibile, si starà ancora più comodi. Di certo, aumentano le modalità di controllo dell’infotainment con schermo da 12,3 pollici.

Confermato il pratico touchpad sul tunnell, presenti i comandi vocali, adesso il display riconosce anche i comandi touch. Una modalità ulteriore di interazione tra uomo e macchina, utile specialmente immaginando chi siede dietro, è nella possibilità di comando dallo smartphone, con iOS o Android, dopo l’abbinamento wireless, utilizzato anche per le interfacce Apple CarPlay e Android Auto.

Lexus Teammate guida in autostrada

Il sostanziale miglioramento prodotto da Lexus sulla LS 2021, in vendita da fine anno in Giappone, dal 2021 attesa su altri mercati globali, è però al capitolo Adas. La tecnologia sintetizzata dal nuovo Lexus Teammate prevede l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale per una previsione ottimizzata degli scenari di guida e un’integrazione a supporto del guidatore.

Si concretizza in due funzioni principali, l’Advanced Drive e l’Advanced Park. Quest’ultimo è immediato nelle sue doti di parcheggio automatizzato, con tanto di vista dall’alto dell’auto durante le operazioni, gestite autonomamente dall’elettronica. L’Advanced Drive, invece, attiene all’assistenza in autostrada, con il mantenimento attivo di corsia e l’automazione delle operazioni di sorpasso e cambio della corsia stessa, oltre alla gestione dell’andatura. Le potenzialità del Lexus Teammate saranno ampliabili con aggiornamenti di tipo software in futuro.

Fari Blade Scan

Non è direttamente un ausilio attivo alla guida ma incrementa la sicurezza, offrendo maggiore visibilità, il sistema di fari con abbaglianti adattivi ora del tipo Blade Scan AHS, ripreso da Lexus RX restyling. Maggiore copertura ai lati del veicolo, ottenuta dal controllo di ciascun led, la cui luminosità è diffusa da uno specchio rotante ad alta frequenza.

Interventi minori, legati al controllo elettronico di erogazione della coppia motrice, per accelerazioni in ripartenza da fermo progressive e una maggiore assistenza dell’elettrico nel caso della LS Hybrid, interessano le motorizzazioni. Nel dettaglio, l’ibrido adotta una riduzione del regime massimo di giri motore utilizzati in ripartenza.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…

23 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia continua imbattuta la sua marcia ai Mondiali U21: superata anche la Francia (3-1)

Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…

23 Agosto 2025