Le auto d'epoca per il turismo: arriva il nuovo piano di Asi e Anci

Incentivare il turismo in Italia tutelando le auto storiche. È questo l’obiettivo comune che ha portato Asi, l’Automotoclub Storico Italiano, e l’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni italiani, a siglare un inedito protocollo d’intesa. Il documento, firmato il 16 settembre a Bari, punta anche a ottenere provvedimenti legislativi che garantiscano la libera circolazione delle auto e moto d’epoca all’interno del territorio nazionale.

Milano AutoClassica, appuntamento anticipato a settembre

Turismo in auto

Il protocollo d’intesa firmato dalle due associazioni nazionali nasce per rilanciare due mondi popolari in Italia, quello delle auto storiche e dei raduni, e quello del turismo interno al Paese, tra città e borghi. Concretamente, verrà data vita a una rete di collegamento tra le territorialità che agevoli il turismo automobilistico, connettendo viaggi e raduni a eventi e attrattive locali, dai punti d’interesse storico e naturalistico fino a quelli enogastronomici.

Lo stesso legame tra marchi automobilistici e le loro località d’origine verrà valorizzato, attraverso quelli che vengono definiti “archivi di comunità”. Ma i progetti che vedranno coinvolte le due associazioni sono numerosi, e prevedono anche la formazione di personale specializzato nell’ambito automobilistico e turistico. A dare un ulteriore spunto all’iniziativa ci sarà anche Città dei Motori, l’associazione che raggruppa i comuni del Made in Italy motoristico.

Oltre alle attività promosse da Asi e Anci, il protocollo ratifica l’impegno delle due associazioni per garantire le dovute tutele alle vetture storiche da parte dello Stato. Per questo, verranno avanzate proposte per provvedimenti legislativi e normativi volti ad assicurare la libera circolazione delle auto e moto d’epoca nelle province e nelle città, in deroga alle limitazioni anti inquinamento.

Auto e Moto d’epoca 2020, il salone padovano si rinnova dal 22 al 25 ottobre

Grandi opportunità

Le due associazioni hanno commentato con grande entusiasmo la sigla dell’accordo. “La bellezza dell’Italia – ha spiegato il presidente dell’Anci Antonio Decaro – è nella ricchezza dei suoi scorci, nell’unicità dei suoi borghi, nei paesaggi mai uguali a se stessi. Chi viaggia a bordo dei veicoli storici può goderne da una posizione privilegiata e l’accordo con chi rappresenta gli amanti di questi mezzi può rappresentare un’occasione per scoprire i mille angoli italiani e irrobustire il turismo esperienziale”.

“Il protocollo d’intesa siglato con Anci – ha aggiunto il presidente dell’Asi Alberto Scuro – rappresenta una tappa fondamentale nel percorso virtuoso che la Federazione sta portando avanti in ambito sociale e culturale. Il motorismo storico non è solo passione, ma è un settore che può offrire grandi opportunità per lo sviluppo del Paese: fa parte delle eccellenze italiane riconosciute in tutto il mondo e come tale sposa alla perfezione missione e obiettivi di Anci”.

Peugeot 205: la storia di una GTI alla francese


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025
  • Volley

Nazionali: bronzo per Sani alle Universiadi

Termina con la conquista della medaglia di bronzo il cammino dell’Italia alle Universiadi 2025 di Berlino grazie al successo per…

25 Luglio 2025
  • Motori

Qualifiche F1 Sprint Gp Spa diretta: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc 

17:30 Leclerc è 4° La Ferrari del monegasco sarà in seconda fila domani, nella griglia di partenza. Dietro di lui…

25 Luglio 2025