Land Rover e Segway, spostarsi per la città in “edizione limitata”

Una mobilità urbana diversa, ripensata per integrare diversi mezzi di trasporto garantendo il distanziamento e, nel contempo, il rispetto dell’ambiente. Land Rover lancia un’offerta dedicata a coloro che utilizzano l’auto in città dando loro la possibilità di eseguire gli spostamenti dell’ultimo miglio con un mezzo alternativo, versatile ed ecologico: il monopattino elettrico. La Casa inglese proporrà infatti un’edizione limitata dei propri modelli Range Rover Evoque e Discovery Sport offrendo come dotazione un Segway-Ninebot MAX G30.

Land Rover Defender, arriva l’ibrido plug-in. Diesel tutti 3 litri mild

Mobilità urbana

L’auto è uno dei mezzi migliori per rispettare le norme di distanziamento sociale in epoca di Covid, ma spesso il traffico e la scarsità di parcheggio la rendono di difficile utilizzo. Land Rover ha deciso di ovviare a questo problema offrendo ai suoi clienti un mezzo alternativo come il monopattino elettrico per percorrere gli ultimi chilometri di strade cittadine dopo aver posteggiato l’auto. Un esempio di mobilità integrata che punta a facilitare gli spostamenti.

L’iniziativa è stata pensata dopo che uno studio ha rivelato il sempre maggiore utilizzo di questi mezzi per la mobilità urbana individuale da parte dei clienti Land Rover. L’indagine, condotta a giugno, ha registrato il trend dell’uso dei monopattini elettrici in costante crescita, portando alla nascita di queste versioni speciali, realizzate in collaborazione con il leader del settore, Segway.

Jaguar Land Rover, il touchscreen superato dal Predictive Touch

Per godersi la città

Land Rover ha deciso di offrire la possibilità dell’abbinamento auto-monopattino con i suoi due modelli più urbani, la Evoque e la Discovery Sport. La Casa produrrà 200 esemplari con questo allestimento, che comprende il tetto panoramico per godersi a pieno ogni viaggio in città. Le Evoque e Discovery Sport con Segway saranno in vendita da ottobre a dicembre.

“In un momento di grandi cambiamenti nella mobilità in generale ed in particolare di quella urbana – ha spiegato il presidente di Jaguar Land Rover Italia, Daniele Maver – la soluzione migliore consiste in un modello integrato che prevede l’uso della vettura per la parte principale del percorso per poi passare a mezzi più’ piccoli e versatili con cui arrivare a destinazione, spostandosi dal parcheggio, alla sede di lavoro, ad esempio, senza incidere sul traffico e sull’inquinamento ambientale. La partnership con Segway-Ninebot ci permette di avere un monopattino tecnologicamente avanzato, da ripiegare e riporre all’interno del bagagliaio, per spostamenti sempre più’ sostenibili”.

Milano, comprati 448 veicoli green con gli incentivi del Comune

Land Rover Segway monopattino


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025