Land Rover Defender al CES 2020: connettività avanzata per il fuoristrada

Tra le auto presenti al CES 2020 di Las Vegas spicca anche il nuovo Land Rover Defender esposto in due varianti, 90 e 110, negli stand di  Qualcomm e di Blackberry, partner tecnologici dell’auto per la quale sono state presentatedi nuove soluzioni per la connettività avanzata.

Il focus è sulla duplice presenza dei modem Snapdragon, per la connessione veloce di tipo LTE, scambio dati al quale ricorre l’architettura Qualcomm Snapdragon 820Am per “alimentare” i servizi connessi.

Il nuovo Defender con due modem

Non uno ma due modem, con altrettante eSIM (nessuna SIM fisica, è sufficiente l’inserimento del seriale per operare come se vi fosse la SIM fisica), grazie ai quali poter svolgere attività diverse e parallele.

Infatti, un modem LTE è destinato ai contenuti multimediali dell’infotainment Pivi Pro di Land Rover, un sistema alimentato da una batteria dedicata e costantemente attivo, così da velocizzare ogni operazione sui servizi offerti.

Un secondo modem LTE è dedicato all’aggiornamento software over-the-air dei moduli elettronici, 16 sistemi aggiornabili nel tempo senza dover ricorrere all’intervento presso la rete Jaguar-Land Rover. Due servizi in più rispetto al numero annunciato in occasione del debutto al Salone di Francoforte e si andrà verso i 45 moduli aggiornabili in movimento e dallo scambio dati veloce nel 2021, rendendo del tutto superfluo il dover ricorrere all’intervento in concessionaria.

Attività contemporanee, streaming audio e contenuti dell’infotainment, all’aggiornamento dei sistemi, da qui l’esigenza di due modem distinti e dedicati.

Dal Pivi Pro con schermo da 10 pollici, inoltre, tra i servizi CloudCar accessibili dalla prossima primavera, quando Land Rover Defender arriverà su strada – prezzo da 57.400 euro per la versione 110 -, sarà possibile prenotare e pagare il parcheggio direttamente dallo schermo dell’infotainment.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025
  • Volley

“House of Volley”: Cuneo sfiderà Mladost Zagabria nel primo trofeo internazionale a settembre

La formazione della Cuneo Granda Volley sarà presentata alla città sabato 20 settembre, mentre il giorno successivo, alle ore 17.30, Signorile e…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Vince il set e va a farsi una doccia: squalificato dal Challenger di Chersonissos

È successo in Grecia: il tedesco Mats Rosenkranz - 26 anni e numero 358 del mondo - ha deciso di inventarsi…

13 Agosto 2025