Land Rover Defender, a caccia d'avventura

A raccontare ad Auto questa incredibile spedizione a ridosso della famigerata Skeleton Coast è Francesco Salvaggio, ambassador Land Rover e fotografo d’avventura, noto sui social come Frankreporter: 175 mila follower solo su Instagram che viaggiano, per ora con la mente, anche attraverso le immagini di Francesco.

Ufficialmente sono ambassador Land Rover dallo scorso settembre, ma la mia passione per il brand e in particolare per Defender è di lunga data, testimoniata dai tanti viaggi in tutto il mondo” spe- cialmente quelli a caccia di avventura in luoghi incontaminati.

Il test off-road della nuova Defender 110 dura 3 giorni, tra paesaggi lunari, animali selvaggi, deserti, sentieri sabbiosi, fangosi e rocciosi estremi “Solo 40 km di strada asfaltata sugli 800 che abbiamo percorso”.

Le vetture della spedizione

Il round trip parte da Opuwo con nove Defender. (240D) con 240 cavalli e cerchi in ferro da 18, e benzina hybrid, P400, da 400 cavalli, con cerchi in lega da 19. “Il primo giorno è stato un off-road su piste sabbiose e ghiaiose abbastanza veloci, abbiamo percorso circa 250 Km – racconta Sal- vaggio – testando i vari tipi di modali- tà off-road e il Terrain Response 2 che permette all’auto di adattarsi a qualsi- asi superficie. Le modalità sono 6, da “fango” a “neve”, da “asfalto” a “rocce” e l’intervento dell’elettronica è sempre garantito, tranne con il “sand-mode” per cui si riesce a non avere nessun tipo di controllo elettronico del motore, peretto per fango e sabbia e tutte quelle situazioni in cui si vuole avere il completo controllo della potenza del motore”. La gestione elettronica del propulsore si è rivelata fondamentale il giorno suc- cessivo, durante l’attraversamento del Van Zyl’s Pass, 1200 metri.

Otto km particolarmente impegnativi, è il passo più alto del sud dell’Africa, è un passaggio molto lento, da gestire con grande attenzione, visto che si arriva a inclinazioni fino a 35%. Qui sono state molto preziose la modalità “rocce” e il controllo della trazione”.

A prova di guado

Dopo il passo Van Zyl la spedizione ha proseguito verso la Skeleton Coast e testato la modalità “guado” per l’attra- versamento di un fiume: “Le nuove sospensioni pneumatiche (non più a molla come nel vecchio Defender), permettono di sollevare la macchina con un semplice tasto, la luce a terra è di 29,1 cm. Questo sistema consente di affrontare guadi fino a 90 cm e affrontare situazioni di fango o di sabbia senza problemi. È stato emozionante guadare il fiume, onde di acqua e fango si abbattevano sul cofa- no ma l’auto è davvero a tenuta stagna e assolutamente sicura. Infine il terzo giorno abbiamo attraversato lo Skeleton Park con percorsi sabbiosi e fangosi e un’ultima parte invece più veloce, toccando anche i 100 Km/h, senza avvertire alcun disagio, grazie all’insonorizzazione dell’abitacolo”.

Defender, SUV pronto a tutto

Insomma, secondo Francesco Salvaggio, che di avventura se ne intende: “Defender è un’auto pronta per il nuovo Millennio. Per quanto affascinante il vecchio modello non era comunque più omologabile e sicuro. Ora gli interni sono confortevoli, e, pur mantenendo una certa ruvidezza, la strumentazione è moderna, completamente digitale, tantissime le prese USB e le diverse telecamere intorno al veicolo danno una visione a 360° delle condizioni esterne del terreno, in modo da non dover scendere dall’auto a ogni passaggio accidentato. Nonostante i cambiamenti lo spirito di Defender è rimasto forte. Sfruttando tutte le modalità di guida si ha un’auto che seppur piena di elettronica, lascia al guidatore il pieno controllo, soddisfacendo sia chi ama l’off-road, sia chi viaggia in autostrada


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025