Lamborghini rinuncia ai saloni dell'auto

La notizia arriva da Katia Bassi, Chief Marketing and communication Officer della Casa di Sant’Agata che ad Autocar India ha rivelato: “Abbiamo deciso di abbandonare i saloni automobilistici perché crediamo sempre più che avere un rapporto intimo con il cliente sia fondamentale e che questi ultimi non siano più in linea con la nostra filosofia”. Lamborghini, quindi, non parteciperà più ai . Ma come presenterà i nuovi modelli? Durante eventi più ristretti, esclusivi e appositamente studiati per i clienti della Casa di Sant’Agata Bolognese. 

Lamborghini, dunque, pensa a un approccio completamente diverso per presentare le prossime vetture, una virata comunicativa totale, per accentuare ancora di più quanto le sportive emiliane siano per l’edonismo di pochi.

Eventi esclusivi per pochi

L’obeittivo è esaltare l’idea di lusso incentrata sul life style con eventi organizzati in “Location speciali e tour di guida programmati per clienti, potenziali clienti e VIP per far apprezzare gli aspetti diversi del marchio Lamborghini” ha proseguito Bassi.

Un addio definitivo segnato dai tempi che cambiano, in cui le presentazioni ristrette a un piccolo numero di eletti si alterneranno a quelle digitali dettate dai social. “I motor show nel loro format tradizionale – ha aggiunto – Hanno offerto alle persone l’opportunità di vedere le nuove auto e le tecnologie sotto un unico tetto, ma Internet e i social media hanno sostanzialmente cambiato il loro ruolo tradizionale. Inoltre, Lamborghini deve considerare i suoi clienti, che desiderano esclusività, personalizzazione e contatto individuale con le nostre auto e il nostro personale“.

Cosa ne sarà dei saloni?

Le , la  e  segnano la fine di un’epoca, diventando le ultime esposte durante un salone classico. Se da una parte è comprensibile la strategia che strizza l’occhio alle coccole riservate a un certo tipo di clientela, dall’altra è innegabile come la pandemia stia ridisegnando i confini dell’autmotive.

La cancellazione di , ,  e le successive presentazioni online fatte dalle Case, hanno mostrato un modo diverso di comunicare l’auto, certamente più sostenibile dalle tasche dei Costruttori.

L’auto è un oggetto che suscita emozioni coinvolgendo tutti e 5 i sensi, prediligere solo la vista, mediata da uno schermo è un tipo di futuro al quale gli appassionati dovranno abituarsi. Il sistema dei motor show è chiamato a ripensare profondamente se stesso per non morire.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Coppa Italia in Loggia per ricevere il plauso della città

Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…

20 Maggio 2025
  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025