Lamborghini nello Spazio: il Toro invia materiali compositi alla stazione orbitante

parte per lo Spazio. Una missione da compiere in maniera meno eccentrica di lanciata da Musk verso Marte, ma con uno scopo decisamente più rilevante dal punto di vista tecnico e scientifico. La Casa di Sant’Agata Bolognese parteciperà infatti a una serie di esperimenti in ambiente spaziale, fornendo alcuni materiali compositi innovativi che verranno spediti nella Stazione Spaziale Internazionale. Per sviluppare soluzioni per le auto ma anche per uso medico.

Cinque tipi di fibra di carbonio

Quello spaziale è un ambiente particolare, che sollecita i materiali in modo molto diverso rispetto a quello terrestre. Per questo la permanenza nella ISS dei materiali creati da Lamborghini avrà una valenza scientifica rilevante. In particolare, si tratta di cinque tipi di fibra di carbonio, materiale che i tecnici de Toro conoscono assai bene e di cui fanno ampio uso per le proprie vetture.

La data del lancio con cui i materiali sperimentali raggiungeranno la Stazione Spaziale è fissata per il 2 novembre in Virginia. In orbita gli astronauti-scienziati si occuperanno come di consueto di numerosi esperimenti, molti dei quali volti a migliorare le tecnologie che poi useremo sulla Terra. In particolare, per i materiali Lamborghini è previsto non solo un uso nell’automotive, ma anche nella medicina per protesi e dispositivi sottocutanei leggeri e biocompatibili. Tali materiali sono stati sviluppati in collaborazione con il Houston Methodist Research Institute.

A disposizione della scienza

Lamborghini, che partecipa agli esperimenti a titolo gratuito, si è dichiarata entusiasta di prendere parte al progetto spaziale attraverso le dichiarazioni del CEO e Chairman Stefano Domenicali: “Siamo molto orgogliosi perché Lamborghini è la prima casa automobilistica al mondo a inviare a bordo della ISS componenti di sviluppo e produzione propri per fini scientifici – ha spiegato il presidente del Toro – Oltre a rappresentare un grande esempio di responsabilità sociale d’impresa, questa missione è anche pienamente in linea con la nostra filosofia e valori. Lamborghini è un marchio da sempre votato al superamento dei limiti in ogni campo della propria attività e a fare da pioniere in ambito tecnologico“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025