Lamborghini Huracán EVO RWD, potenza tutta dietro

Il V10 aspirato da 5.2 litri dispone di 30 cavalli in meno, 610, con una coppia di 560 Nm a 6.500 giri, ma la trazione posteriore promette emozioni speciali: la nuova versione rear-wheel drive di Lamborghini, Huracán EVO RWD, rappresenta una chicca per puristi.

La versione della sportiva sarà disponibile dalla prossima primaveraa partire da un prezzo di circa 195.000 euro (159.443 euro, IVA esclusa, per la precisione). Disponibile con l’originale livrea esterna Giallo Belenus, che la distingue ancora di più. Abbinabile anche a interni personalizzati con Alcantara e pelle.

La differenza che salta subito all’occhi sta nel peso: 1.389 kg, ovvero 33 kg in meno rispetto alla quattro ruote motrici (1.422 kg). Permette un notevolissimo rapporto peso/potenza di 2,28 kg/CV. Le prestazioni sono una conseguenza: velocità massima è di 325 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi.

La distribuzione del peso tra parte anteriore e posteriore è di 40/60. Le sospensioni sono a doppio triangolo con quadrilateri sovrapposti e ammortizzatori passivi. I freni da 365 millimetri davanti e 356 mm dietro permettono di a Huracan EVO RWD, gommata con pneumatici Pirelli P-Zero su cerchi da 19” di fermarsi da 100 km/h in 31,9 metri.

Il sistema P-TCS (acronimo di Performance-Traction Control System) controlla la trazione posteriore tagliando potenza in modo meno drastico: lo stesso vale per eventuali slittamenti. Il tutto in progressione secondo la modalità di guida, StradaSport e Corsa, selezionata con ANIMA. Permette una trasmissionecontinua della coppia anche durante la fase di riallineamento dopo derapate o sbandamenti laterali.

L’estetica, rispetto a Evo AWD, presenta nuovi fascioni, prese d’aria più grandi, un nuovo splitter, mentre l’estrattore posteriore è in nero lucido. 

Il CEO Stefano Domenicali racconta così l’ultima nata:  Si affida alle mani del conducente, offrendo un’esperienza di guida dominata dall’interazione con il suo hardware, Questa vettura rispecchia l’essenza originaria dell’ingegneria Lamborghini, ponendo il conducente al centro delle prestazioni e rendendolo protagonista di un’esperienza di guida senza filtri. E’ stata concepita anche per catturare chi ancora non conosce da vicino il nostro marchio e coloro che sono alla costante ricerca di emozioni di guida ineguagliabili.”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025
  • Volley

Tempo di saluti tra Grottazzolina e lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov

E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…

12 Maggio 2025