La top 10 delle città coi parcheggi più cari al mondo

Nelle grandi città spesso ci lamentiamo di non trovare parcheggio, ma una volta trovato il rischio è di rimanere scioccati di fronte ai costi per la sosta delle auto. Il portafogli potrebbe alleggerirsi notevolmente e, stando ai dati elaborati dalla ricerca sui costi del 2020 di Fixter, l’Italia e le sue città non sono poi così care come invece sembrano. Basta fare il paragone con alcune località internazionali, da Manhattan a Londra, per vedere la differenza. Su Fixter è stata elaborata una top 10 dei posti più cari al mondo, comprendendo tutte le tipologie di parcheggio: dagli aeroporti alle zone più esclusive delle metropoli.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il nostro listino

Le varie categorie

Quando si parla di parcheggio si devono fare delle premesse. Il normale parcheggio per strada non può essere paragonato al posto auto di un condominio di lusso (che a Manhattan sembra sia stato pagato addirittura un milione di dollari) o alla sosta in alcune aree speciali, come i distretti dello shopping. Su questo versante, l’Europa non ha rivali: Amsterdam è al primo posto con 7,50 euro l’ora, seguita da Londra (5,83), Utrecht (5,53), Edimburgo e Mosca a pari merito al quarto (con 5,47 euro) e Ottawa (in Canada, a 4,83). La prima delle italiane è Roma, con 1,20 euro all’ora, al 54esima posto.

Record assoluto, però, per Filadelfia. Il costo del parcheggio per assistere agli incontri sportivi è di ben 36,57 euro (quasi 43 dollari).

Padova, parcheggia la Porsche sotto ai portici: “Avevo paura che si bagnasse”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Bellucci al 2° turno

Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…

25 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Draper e Fonseca al 2° turno

Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…

25 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Mati e Tizi-Oualou protagonisti con Italia e Francia

Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…

25 Agosto 2025
  • Volley

Let’s go! Savigliano ha iniziato la preparazione

Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…

25 Agosto 2025
  • Volley

Infortunio alla caviglia per Boskovic. Il Mondiale femminile rischia di perdere una stella?

La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…

25 Agosto 2025
  • Volley

Gailli è partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti”   Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…

25 Agosto 2025