La nuova proposta di Aniasa: incentivi anche per l’usato Euro 6

Aniasa continua a farsi sentire e avanzare proposte al Governo per un recupero più veloce del settore auto, dopo questi lunghi mesi difficili. Durante l’audizione informale presso la decima Commissione Industria ha parlato Massimiliano Archiapatti, il presidente dell’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici. “È necessario stimolare la domanda di mobilità sicura, eco-sostenibile e condivisa. Per svecchiare il nostro parco circolante, il secondo più anziano d’Europa, è necessario attuare misure in grado di promuovere la sostituzione dei veicoli più inquinanti con soluzioni di ultima generazione alla portata delle famiglie italiane che stanno fronteggiando la crisi”.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Il Governo non ha raggiunto i suoi obiettivi

I dati dimostrano che l’ecobonus non ha prodotto la rottamazione dei veicoli più inquinanti – ha sottolineato Archiapatti – ma ha privilegiato gli acquisti di veicoli di gamma alta. Incentivare ‘l’usato fresco’ consentirebbe, invece, di produrre immediati benefici sulla domanda di mobilità, sull’ambiente e, non ultimo, sul fronte delle Entrate per l’Erario”. Stando ai dati del Ministero dello Sviluppo Economico, da aprile 2019 al 10 giugno 2020 sono state completate 14.060 prenotazioni di autoveicoli con ecobonus per un impegno di 55,1 milioni di euro. Di tutte le vetture prenotate, per il 76% (cioè 10.897) non è stata prevista la rottamazione di un altro veicolo. Appena il 22%, ovvero 3.136 auto, sono state comprate con contestuale rottamazione. Proprio su questi numeri interviene il presidente Aniasa: “Questo è un dato significativo che testimonia il mancato raggiungimento degli obiettivi che il Governo si era posto”.

Estendere l’ecobonus

Per produrre benefici nell’immediato futuro, Aniasa ha avanzato un’ulteriore proposta al Governo. I benefici riguardano la domanda di mobilità, l’ambiente e le Entrate per l’Erario. Di cosa si tratta? L’associazione propone di estendere l’ecobonus, oggi previsto solo per limitate fasce di veicoli, alle vetture usate con standard di emissioni Euro 6 a seguito di rottamazione di veicoli Euro 0, 1, 2, 3 e 4. Senza stravolgere le esigenze di cassa del Governo, l’ecobonus potrebbe essere erogato sia tramite credito d’imposta ma anche attraverso esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche, così da raggiungere classi sociali con minore capacità di spesa.

Mercato automobili: l’usato torna a crescere a giugno grazie al +6,6%


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Giannotti guarda oltre: «Margini di crescita altissimi»

Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…

29 Ottobre 2025
  • Volley

L’Eagle Cup (che compie 10 anni) porta in Lombardia il meglio dei settori giovanili

Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in…

29 Ottobre 2025
  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025