La nuova proposta di Aniasa: incentivi anche per l’usato Euro 6

Aniasa continua a farsi sentire e avanzare proposte al Governo per un recupero più veloce del settore auto, dopo questi lunghi mesi difficili. Durante l’audizione informale presso la decima Commissione Industria ha parlato Massimiliano Archiapatti, il presidente dell’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici. “È necessario stimolare la domanda di mobilità sicura, eco-sostenibile e condivisa. Per svecchiare il nostro parco circolante, il secondo più anziano d’Europa, è necessario attuare misure in grado di promuovere la sostituzione dei veicoli più inquinanti con soluzioni di ultima generazione alla portata delle famiglie italiane che stanno fronteggiando la crisi”.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Il Governo non ha raggiunto i suoi obiettivi

I dati dimostrano che l’ecobonus non ha prodotto la rottamazione dei veicoli più inquinanti – ha sottolineato Archiapatti – ma ha privilegiato gli acquisti di veicoli di gamma alta. Incentivare ‘l’usato fresco’ consentirebbe, invece, di produrre immediati benefici sulla domanda di mobilità, sull’ambiente e, non ultimo, sul fronte delle Entrate per l’Erario”. Stando ai dati del Ministero dello Sviluppo Economico, da aprile 2019 al 10 giugno 2020 sono state completate 14.060 prenotazioni di autoveicoli con ecobonus per un impegno di 55,1 milioni di euro. Di tutte le vetture prenotate, per il 76% (cioè 10.897) non è stata prevista la rottamazione di un altro veicolo. Appena il 22%, ovvero 3.136 auto, sono state comprate con contestuale rottamazione. Proprio su questi numeri interviene il presidente Aniasa: “Questo è un dato significativo che testimonia il mancato raggiungimento degli obiettivi che il Governo si era posto”.

Estendere l’ecobonus

Per produrre benefici nell’immediato futuro, Aniasa ha avanzato un’ulteriore proposta al Governo. I benefici riguardano la domanda di mobilità, l’ambiente e le Entrate per l’Erario. Di cosa si tratta? L’associazione propone di estendere l’ecobonus, oggi previsto solo per limitate fasce di veicoli, alle vetture usate con standard di emissioni Euro 6 a seguito di rottamazione di veicoli Euro 0, 1, 2, 3 e 4. Senza stravolgere le esigenze di cassa del Governo, l’ecobonus potrebbe essere erogato sia tramite credito d’imposta ma anche attraverso esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche, così da raggiungere classi sociali con minore capacità di spesa.

Mercato automobili: l’usato torna a crescere a giugno grazie al +6,6%


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli, esultanza alla Hulk dopo la vittoria contro Bergs in Coppa Davis. Foto

Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…

21 Novembre 2025
  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025