Kia Picanto, il restyling è aggressivo e ultra hi-tech

Per la piccola di casa Kia è arrivato il momento di concedersi una rinfrescata. La Picanto cambia dentro e fuori, con un restyling estetico ma soprattutto una migliore dotazione tecnologica per restare al passo coi tempi. Debutta sul modello anche il nuovo sistema multimediale Uvo Phase II e i sistemi Adas, oltre a motori più efficienti e a una nuova trasmissione automatica.

KiaMobility, in arrivo l’app per la mobilità urbana

Look sportivo

Nel realizzare il restyling estetico della Picanto, i designer della Kia hanno deciso di puntare sulla sportività, regalando a questa versione aggiornata della citycar un carattere brioso e quasi aggressivo. Accentuato dai due nuovi allestimenti offerti dalla Casa: GT-Line, improntata alla sportività, e la X-Line, che invece rende il look della Picanto simile a quello di un piccolo Suv.

La GT-line, in particolare, si distingue per le nuove prese d’aria e inserti rossi (inseriti anche nella griglia a “bocca di tigre” ridisegnata). Entrambe le versioni sfoggiano un design più muscoloso e i nuovi fari a Led, anteriori e posteriori. In occasione del restyling, per aumentare il livello di personalizzazione dell’auto, Kia ha messo a listino dieci tinte tra cui sarà possibile scegliere, oltre a due nuovi cerchi in lega da 14 e 16 pollici.

Kia accelera sull’elettrico: 7 modelli sulla E-GMP in arrivo

Upgrade tecnologico

Se fuori la Picanto guadagna in sportività e “muscoli”, dentro l’ambiente diventa più curato e soprattutto più tecnologico. Una delle novità più consistenti di questo aggiornamento è infatti costituita dall’adozione di numerosi dispositivi che migliorano la sicurezza e la vita di bordo. A partire dal sistema multimediale di Kia, Uvo, qui nella sua avanzata Phase II. Al centro dell’upgrade c’è il nuovo schermo touch da 8 pollici (in sostituzione dl vecchio da 7) con cui gestire tutte le funzioni e visualizzare le informazioni offerte da Uvo su punti di interesse, traffico, meteo, prezzi del carburante e altro ancora.

Migliora con il sistema Phase II anche la connessione auto-smartphone, con due connessioni Bluetooth utilizzabili contemporaneamente e compatibilità con Apple Car Play e Android Auto. Infine, è stata introdotta la possibilità di eseguire operazioni da remoto tramite telefono, come caricare il percorso del navigatore e verificare la posizione e lo stato della vettura direttamente da casa.

Una parte importante del lavoro di Kia si è poi rivolto verso l’aspetto della sicurezza, con l’adozione dei più importanti Adas. Il nuovo equipaggiamento include la frenata d’emergenza, il lane Keeping Assist, il Driver Attention Waring e il Lane Following Assist, che mantiene la distanza dagli altri veicoli e monitora i segnali stradali per mantenere l’auto nella sua corsia, e molti altri sistemi di sicurezza attiva.

Kia Sorento, 265 cavalli per il grande SUV plug-in ibrido

Scelta ampia

La rinnovata Picanto è dotata del nuovo motore T-Gdi Smartstream 1.0 che eroga 100 cavalli, ma si può anche optare per il meno potente 1.0 Dpi da 67 cv. Entrambi i propulsori sono dotati del sistema di iniezione di carburante ad alta pressione (350 bar) che ottimizza consumi ed emissioni. Altra novità di questo aggiornamento è il cambio AMT. Questa trasmissione si basa su un manuale a cinque marce con funzionamento automatico, che garantisce comodità d’uso ma anche un costo contenuto e la stessa efficienza di un manuale.

La Picanto restyling è offerta in cinque allestimenti: City, Urban, Style, GT-Line e X-Line. I prezzi partono da 8.950 euro.

Kia Stinger, restyling di sostanza per la GT coreana

Kia Picanto Restyling ADAS


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Esempio Jannik Sinner, un italiano come tanti. Solo che ha vinto Wimbledon

Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025