Secondo quanto riportano i colleghi di AutoExpress, da Seul hanno intenzione di realizzare una vettura elettrica top di gamma in grado addirittura di battere le supercar in termini di accelerazioni rettilinea.
Da quanto emerge, Kia collaborerà con la croata Rimac, per un crossover che si svilupperà sulla piattaforma modulare E-GMP e che vanterà il sistema di ricarica a 800 volt già presente in . Ne scaturiscono delle prestazioni da vettura supersportiva: accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, tempo di ricarica del pacco batteria inferiore a 20 minuti e autonomia di ben 483 km con una singola carica.
Ci si sbilancia anche sulle ipotesi di design. Crossover compatto, sì, ma non tradizionale, fedele quindi ai rendering mostrati in Svizzera. Si allunga la parte posteriore, si inclina la linea del tetto e dovrebbe essere confermata la particolare configurazione della griglia. Per la variante ad alte prestazioni, previsto probabilmente un kit sportivo dedicato, con ruote diverse e specifici accenti cromatici.
L’infotainment fa già discutere, dato che all’interno dell’abitacolo è previsto un cockpit con non meno di 21 schermi ad altissima risoluzione, abbinata comunque a una dashboard in linea con le produzioni di serie Kia. Presto l’auto entrerà nella fase dei test, per uno sbarco sul mercato previsto nel 2021.
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…