Kawasaki Z650 2020, nuova ma non troppo

e un concetto “alternativo” di novità. La versione 2020 della naked prodotta dalla Casa di Akashi sembra rispondere più che altro all’appellativo di “aggiornamento”, dati i moltissimi punti in comune con il modello che l’ha preceduta.  Stesso motore, ciclistica e pacchetto elettronico affini. Il prezzo, però, è vantaggioso: 6.790 euro fino al 31 marzo. 

LE POCHE NOVITà

La  porta in dote un inedito impianto luci a Led (e il faro anteriore ha una forma diversa), oltre a montare fiancatine più profilate. E poi c’è la sella del passeggero, più imbottita e quindi più confortevole, e la strumentazione TFT a colori di circa 10 cm di diametro, completa di tutto: indicatore della marcia inserita, livello carburante, indicatore di guida economica e spia di cambiata. Per finire, la Z650 è ora equipaggiata con le nuove Dunlop Sportmax Roadsport 2.

MOTORE E TELAIO RESTANO

Il resto del pacchetto è confermato. Per chi non ricorda, parliamo di un telaio in tubi di acciaio realizzato con la raffinata tecnica dell’analisi a elementi finiti. Poi c’è il forcellone in alluminio, il motore bicilindrico in linea capace di 68 CV a 8.000 giri e il peso in ordine di marcia fermo a 188 kg. Il comparto sospensioni prevede una forcella a steli tradizionali di 41 mm e un mono orizzontale montato in posizione centrale. Ai freni ci pensano due dischi di 300 mm con pinze assiali a due pistoncini e l’ABS Bosch 9.1.

ACCOGLIENTE E PER TUTTI

La Z 650 non aspetta altro che dimostrare a tutti quanto è accogliente. Con la sella così bassa (790 mm) chiunque può tenere i piedi bene a terra. E poi c’è lo sterzo infinito, i comandi al manubrio morbidi (e regolabili nella distanza), un motore dalla risposta pronta ma non aggressiva e le sospensioni estremamente soffici nella prima parte di corsa. Tuttavia è fin troppo minuta: i più alti si troveranno con le gambe racchiuse (optional c’è la sella più alta di 3 cm: consigliatissima) e il manubrio un po’ sotto il mento.

In realtà tutto questo passa in secondo piano una volta compreso il suo punto di forza: la leggerezza. È questo il vero trucco del mago, perché i pochi chili sono anche ben centrati. Significa che in situazioni scomode non c’è da preoccuparsi e che le prestazioni, nonostante i soli 68 CV, sono comunque interessanti. Anche se, va detto, al bicilindrico manca un po’ di verve: è regolare ai bassi regimi e allunga con decisione, ma a metà scala del contagiri paga qualcosa nei confronti della concorrenza più arzilla. E se portato nella zona alta, dove esprime il meglio di sé, trasmette qualche vibrazione ai polsi.

Il poco peso è un bel vantaggio soprattutto tra le curve di montagna. La Z650 non è mai scorbutica né troppo eccitante, una via di mezzo equilibrata e sincera. Si possono azzardare grandi pieghe (si ringrazia la luce a terra) sicuri di una ciclistica tanto morbida in città quanto competente se messa sotto torchio. I freni sono adeguati allo spirito della moto, né troppo potenti, né troppo poco.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini agli ottavi del Wta Wuhan: Yuan battuta in tre set

Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Wuhan. L'azzurra ha sconfitto al debutto la cinese Yue Yuan…

8 Ottobre 2025
  • Tennis

Alcaraz e Jon Rahm giocano a golf all’Open di Spagna a Madrid. FOTO

Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell'Open di Spagna di golf. Con…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Fondazione del Mediterraneo per lo Sport e Prisma La Cascina Taranto

La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Lube Volley e Alperia, insieme per generare energia vincente

A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano, parola al dg Lini: «Un gruppo nuovo ma già compatto»

Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

“Più di una squadra”: presentata Sonepar Padova 2025_26

La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…

8 Ottobre 2025