Juke e Qashqai, il rilancio Nissan passa da loro

Nell’anno che apre il decimo anniversario di Leaf e Juke, la Casa giapponese ha avuto non poche difficoltà. Se da una parte si è dovuta piegare alla pandemia globale dovuta dal coronavirus; dall’altra ha dovuto combattere anche contro le vicende interne nate in relazione all’eredità della gestione Ghosn e dei rapporti tesi con Renault, partner dell’Alleanza che comprende anche Mitsubishi. Ma tutto questo trambusto non ha di certo interrotto i buoni propositi per il nuovo anno e ora Nissan è pronta a rilanciarsi sul mercato.

Guarda la gallery

Nuova Nissan Juke, gli scatti

Il 2021, infatti, sarà l’anno del ritorno del Costruttore giapponese, che proporrà nei primi mesi il nuovissimo Qashqai. Mentre, nel periodo relativo al secondo semestre, proporrà il SUV elettrico da 500 chilometri di autonomia denominato Arya.

Nissan X-Trail, nuovo abito per il SUV

Nel frattempo, Nissan punta tutte le sue carte proprio sulla sua Casa dei Suv. Se il primo Juke, infatti, dieci anni fa aveva sparigliato le carte del mondo di quelli piccoli, ora assume gli stilemi adottati sull’intera gamma Nissan, senza per questo perdere la sua distintiva originalità. Fiancate muscolose, gruppi ottici anteriori affilati su un frontale distintivo, posteriore squadrato e coda pronunciata: questi i segni di riconoscimento di famiglia, cui Juke affianca il profilo coupé. Ma di certo quello che fa la differenza, oltre al motore turbo 1 litro, 3 cilindri, da 117 cv, è l’utilizzo del ProPilot, la guida autonoma di livello 2 che per la prima volta approda su Juke. Stupisce il rendimento di un motore che oltre a essere leggero e reattivo, consuma poco: 6 litri/100 km. I prezzi partono da 20.000 euro.

E se il Qashqai, almeno sul mercato italiano, ha ampliato la sua offerta con la gamma N-Tec Start, con il top della tecnologia Nissan Intelligent Mobility e motori Diesel da 115 cv e benzina da 140 e 160 cv – nella prima e ultima versione anche con l’automatico a doppia frizione DCT, la stessa Nissan X-Trail si è voluta presentare con un abito particolarmente rinnovato. La versione speciale Salomon infatti – anche questa esclusiva del mercato italiano – sembra disegnata e realizzata su misura per una vacanza d’avventura. Oggi è ancora complicato capire e se e quando sarà possibile organizzare viaggi sulla neve per godersi una delle stagioni più belle dell’anno. Ma di certo, qualora si sbloccasse la vicenda Covid, la Nissan X-Trail Salomon con le sue 4 ruote motrici, i 7 posti le barre al tetto e le due borse da viaggio Salomon Prolog70, è una soluzione intelligente da prendere in considerazione.

Guarda la gallery

Nissan Qashqai 2021: foto

5 nuove versione per Micra

Fuori dalla casa dei Suv, per Nissan poi c’è la nuova gamma Micra, che il prossimo anno verrà offerta in cinque diverse versioni. Oltre a Visia, Acenta e Tekna, Micrà sarà proposta in allestimento N-Design, e con l’integrazione della versione N-Sport. Elementi di design, attenzione ai dettagli, due diverse colorazioni per le finiture, i fari Led in opzione, i nuovi cerchi da 16” (o 17”) two tone denominati “Genki” regalano alla Micra N-Sport un look premium e sportivo, senza rinunciare al comfort dei sedili con inserti in Alcantara e un’estetica di elevata qualità. Insomma, una personalizzazione accessibile che ben si sposa con le tecnologie di bordo più avanzate (sulla versione Tekna) per il piacere di guida e l’intrattenimento. Dalle telecamere del sistema Intelligent Around View Monitor di Nissan per parcheggi semplii e sicuri, all’impianto audio BOSE Personal, fino all’Apple CarPlay con riconoscimento vocale Siri e Android Auto con Assistente Google. Il motore? Il turbo da 1,0 litro garantisce consumi ridotti e bassi livelli di emissioni, oltre ad una guida decisamente piacevole. I prezzi partono da 16.315 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025
  • Motori

La doppia rinascita di Ktm e Bastianini

«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…

20 Luglio 2025