Juicar, startup svizzera di noleggio elettrico in Italia

Il futuro delle automobili viaggia verso scenari che il più delle volte si incrociano e sviluppano nuove prospettive. Mentre negli ultimi anni i maggiori costruttori sono sempre più concentrati sul futuro di stampo elettrico e sulle possibilità di creare un sistema più pulito, c’è chi accresce il suo interesse verso il mondo delle auto a noleggio.

LA STARTUP SVIZZERA

All’interno di questo contesto si è fatta strada in Italia : la startup svizzera di e-mobility di Alpiq, una delle principali società di servizi energetici in Europa. L’obiettivo del progetto – già attivo in Svizzera, Germania e Liechtenstein – è quello di promuovere e sostenere l’impiego di vetture a zero impatto ambientale attraverso abbonamenti dalla durata flessibile comprensivi di noleggio, assicurazione, manutenzione e riparazioni, e che offre la possibilità di cancellazione dal servizio senza nessun costo aggiuntivo. Tutto questo, aggirando i costi d’acquisto e senza avere vincoli di durata: “Pensiamo che tutti dovrebbero poter avere un’auto elettrica e una stazione di ricarica personale davanti alla porta di casa – affermano da Juicar – senza stress né rischi finanziari”.

I MODELLI

Juicar mette a disposizione degli automobilisti interessati al pacchetto, per il momento, tre modelli di auto disponibili: , Nissan Leaf II e . Tutte divise da altrettante tipologie di noleggio, con variazioni sul prezzo a seconda del tipo di uso: si parte dalla formula per guidatore “occasionale”, si prosegue con quella per guidatore “normale” e si conclude con l’opzione per chi in auto percorre maggiori distanze attraverso la formula guidatore “assiduo”. L’abbonamento che prevede la “miglior tariffa” a seconda delle esigenze sarà disponibile nel nostro paese fin da subito.

“L’arrivo in Italia di Juicar – spiega Bastian Gerhard, Managing Director di Oyster Lab by Alpiq – è stato incoraggiato dal crescente interesse degli italiani per il noleggio auto privato e per una mobilità sostenibile in grado di sostituire in maniera pratica ed efficiente quella tradizionale”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…

8 Settembre 2025
  • Volley

Si presenta la Campi Reali Cantù: “Il campo sarà il giudice del nostro valore”

Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni…

8 Settembre 2025
  • Volley

Sylla al rientro in Italia: “Siamo le più forti di sempre, lo abbiamo dimostrato”

Grande accoglienza a Malpensa per le Azzurre campionesse (anche) del Mondo. Ancora incredula Myriam Sylla, colei che ha stampato il…

8 Settembre 2025