Jos Hammer della Colnic Design è un artista. Cosa c’entra con le due ruote? Tantissimo. Proprio dalle moto iniziano i suoi capolavori: sono gli scarti, i bulloni, le parti meccaniche dei modelli carenati il punto di partenza per le creazioni di Hammer, che è capace di trasformare tutto in un’opera d’arte cambiandone struttura e forme.
Le sue opere, ormai, stanno crescendo per fama e apprezzamenti. Una delle sue creazioni più iconiche, il rapace con il serbatoio Kawasaki al posto delle ali, è attualmente in mostra al museo olandese del marchio nipponico. Ma non solo aquile o gufi, Jos Hammer ha una grande passione per gli animali e nel corso degli anni ha costruito, utilizzando bulloni, cuscinetti e pezzi sparsi, anche elaborati pesci, polipi, gechi.
L’artista plasma e piega il metallo: per fare questo ci vuole talento e una visione decisamente fuori dal comune, portando all’estremo l’antropomorfismo di parti di moto ormai inutilizzate e lasciate in un angolo. Non solo animali (nonostante possano essere classificati come suo segno distintivo). Hammer ha utilizzato gli sportelli di un’auto per fare una panchina, ha creato nuove moto da esposizione, ma anche lampade e soprammobili. Un demiurgo del metallo, ma con la passione per le vecchie due ruote.
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…