Wrangler Rubicon 392 debutta finalmente sul mercato col suo V8. Jeep ha presentato la versione più potente del suo immarcescibile fuoristrada, per mettere il muso avanti, sul livello dei cavalli, alla nuova rivale Ford Bronco.
Arriverà sul mercato nel primo trimestre 2021, purtroppo solo nelle concessionarie americane, non in Europa e in Italia.
Il V8 Hemi di 6.4 litri è tonante, con i suoi 640 cavalli di potenza e i 647 Nm di coppia e dotato di scarico con valvole attive. Ovviamente abbinato alla trazione integrale Select-Track 4WD e al cambio automatico a otto marce, con palette al volante, permette accelerazioni da sportiva. Da 0 a 60 miglia (96,5 km/h) in 4,5 secondi e i 400 metri da fermo in 13 secondi.
Grazie anche al Torque Reserve, ovvero il launch control, inusuale per un fuoristrada anche se presente sulla Grand Cherokee Hellcat.
Wrangler Rubicon 392 esibisce la griglia e la presa d’aria (operativa anche in caso di guado grazie al sistema Hydro-Guide) sul cofano specifiche, dispone di assetto rialzato di ben cinque centimetri, telaio rinforzato e ammortizzatori Fox.
Presenti gli assali rinforzati Dana 44 con il blocco elettronico dei differenziali. I cerchi sono da 17 pollici e i pneumatici dedicati da 33 pollici (che rendono dato dell’accelerazione ancora più impressionante).
La personalizzazione estetica si completa con strumentazione con grafica dedicata, interni in pelle con ricami personalizzati e badge esterni.
Jeep Gladiator Top Dog Concept, quella avventurosa
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…