Jeep Wrangler 4xe, svolta ibrida

Continua il processo di elettrificazione di Jeep. Dopo Compass e Renegade 4xe questa volta tocca a Jeep Wrangler 4xe. Così anche il fuoristrada per eccellenza entra a far parte della classe PHEV.

Per vederlo in strada bisognerà aspettare l’inizio del 2021 quando l’off-road alla spina verrà immesso sul mercato americano. I prezzi al momento ancora non sono stati annunciati.

Sotto lo stile inconfondibile, personalizzato da finiture in blu elettrico, oltre che dalla presa di ricarica sul parafango anteriore, c’è un il sistema propulsivo potente. Ovvero il 2 litri turbo benzina e due motori elettrici (uno al posto dell’alternatore, l’altro integrato nel cambio automatico).

La potenza di sistema è di 375 cavalli e 647 Nm di coppia. La trazione integrale è abbinata alla trasmissione automatica a otto rapporti.

Le batterie sono al nichel-manganese-cobalto con una capacità di 17 kWh (sotto il divano posteriore: alte da terra, per non perdere il fuoristrada intenso) che garantisce una autonomia elettrica (oltre a quella ibrida) di circa 40 chilometri, ovvero 25 miglia.

Pronta a sassi, fango e quant’altro, Jeep Wrangler 4xe è “Trail Rated”, dotata di di assali rinforzati, può guadare fino a 76 centimetri, dispone ovviamente del riduttore della trasmissione.

Jeep Wagoneer, a settembre il ritorno del top dei SUV

Prodotta in tre versioni

Sarà in tre versioni 4xe, Sahara 4xe Rubicon 4xe. Le prime due, presentano cerchi da 20”, il sistema Selec-Trac permanente con marce ridotte e differenziale autobloccante posteriore Trac-Lok.

La Rubicon 4xe, top di gamma, aggiunge il sistema Rock-Track con marce ridotte dedicate, la barra stabilizzatrice anteriore scollegabile, differenziali anteriori e posteriore e a richiesta gomme specifiche da 33 pollici su cerchi da 17 pollici. Per non farsi mancare nulla…

La gestione del powertrain elettrificato è possibile grazie alle modalità  Hybrid, Electric ed eSave, l’infotainment UConnect presenta, oltre alle note caratteristiche multimedia, anche informazioni sul flusso di energia, il recupero e il consumo della stessa. Per avere la massima efficienza.

Jeep Gladiator Farout, destinazione avventura


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Domani tutti a Busto per la Champions di Allianz Milano

O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che…

24 Febbraio 2025
  • Volley

«La Final Four? Uno spettacolo anche per la risposta di pubblico»

Il successo sul taraflex? Solo sfiorato. Quello organizzativo, invece, è stato certificato dalla Lega Pallavolo Serie A e da chi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Challenge: Lube in Turchia, domani (ore 14) la Semifinale di ritorno

Cucine Lube Civitanova a due soli set dalla qualificazione alla doppia Finale di Challenge Cup 2025. Arrivati in Turchia domenica dopo le due trasferte…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Delegazione biancorossa al Liceo Scientifico G. Gandini di Lodi.

Piacenza 24.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei giorni scorsi ha partecipato…

24 Febbraio 2025
  • Tennis

Atp Dubai e Acapulco, dove vedere gli Atp 500 in tv e streaming

Settimana a tutto tennis in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con cinque tornei tra maschile e femminile. Gli uomini saranno…

24 Febbraio 2025