Jeep Wagoneer sta tornando. Una icona a stelle e strisce, per trenta anni o quasi il top di gara di Jeep, forse il primo SUV di lusso, almeno per i canoni di oltre oceano.
Arrivando sul mercato otto anni prima di Range Rover, è rimasta sul mercato dal 1962 al 1991, dotata di motori 6 cilindri in linea e/o V8. Poi sostituita dalla Grand Cherokee, diventato con gli anni un modello globale.
I
l 3 settembre sarà presentata, online, nuova Jeep Wagoneer, anticipata da un teaser che ribadisce la matrice statunitense (compare la bandiera), l’iconica griglia a sette barre e tante cromature.
I riferimenti stilistici al passato non mancano di certo. Due le versioni disponibili Wagoneer e Grand Wagoneer, la piattaforma sarà quella del piattaforma del RAM 1500.
Molto probabile quindi anche una versione plug-in hybrid.
Jeep Wagoneer (qui sopra una Grand Wagoneer del passato con le classiche fiancate in legno) arriverà sul mercato americano nel secondo trimestre del 2021.
Jeep Gladiator Farout, per arrivare dappertutto
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…