Jeep Gladiator Willys il pick-up per la versione 2021 è disponibile, per ora negli USA, con un allestimento ispirato alla versione della Wrangler e ovviamente al modello storico che ha dato origine al mito del Marchio.
Forma e sostanza: aspetto e capacità incrementata nel 4×4, Gladiator Willys gioca due assi importanti per una vettura del genere.
Per migliorare la trazione arrivano il differenziale posteriore a slittamento limitato, pneumatici specializzati BFGoodrich KM2 da 32 pollici che assieme al pacchetto tecnico dell’allestimento Rubicon e al ripartitore di coppia a due velocità Command-Trac 4×4 part-time di Jeep con rapporto di trasmissione 2.72:1 permettono una trazione ideale su terreni fangosi o particolarmente ostici.
L’occhio è gratificato da cerchi speciali da 17 pollici, in alluminio, dalla griglia nera lucida, decalcomanie specifiche sulla carrozzerie, tappetini specifici (molto robusti, “all season“).
Il motore è il benzina Pentastar V6 da 3,6 litri da 285 cavalli e 352 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a 6 marce o all’automatico a 8 marce.
La speciale Gladiator Farout
L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…
Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…
Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…
Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…
Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…
Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…