Italjet Dragster, in Giappone boom di ordini: in Italia a maggio

Marchio da esportazione: potrebbe essere questa la definizione più corretta per Italjet, che dal 1959 produce modelli apprezzati in tutto il mondo – anzi, soprattutto all’estero – e che tornando con il suo nuovo scooter: . L’arrivo sul mercato si farà attendere ancora per un paio di mesi, ma gli appassionati fuori dai confini europei non stanno più nella pelle.

La prestigiosa International ha definito l’Italjet Dragster come uno dei 5 scooter “da guidare nel 2020”, a conferma che lo storico marchio italiano continua ad essere apprezzato nel mondo per i suoi prodotti innovativi e all’avanguardia, che puntano ad osare e anticipare il futuro. 

ITALJET, SPECIALIZZATO IN EXPORT

In particolare, in Giappone sale l’attesa per l’arrivo dell’Urban SuperBike di Italjet: da Italjet fanno sapere che sono decuplicati gli ordini dall’importatore giapponese.

Le richieste che ci arrivano dall’Estremo Oriente sono in crescita esponenziale”, ha detto Sandro Caparelli, Sales & Marketing Manager di Italjet Spa. “Il Giappone è attualmente uno dei mercati con maggior potenziale per il nostro business. Considerato l’interesse suscitato dal nostro nuovo modello, il nostro importatore ha decuplicato gli ordini rispetto alle previsioni iniziali.

Per Dragster, l’export giocherà un ruolo fondamentale. Il 90% della produzione sarà infatti destinata ai mercati stranieri, con Giappone, Germania, Regno Unito, Taiwan, Corea, Indonesia e Filippine ai primi posti.

“Nei prossimi mesi, porteremo il Dragster nelle più importanti fiere di settore, come il “Tokyo Motorcycle Show” a Tokyo a fine marzo, l’IIMS Indonesia International Motorshow” a Jakarta e “Vive la Moto” a Madrid ad aprile”, aggiunge Sandro Caparelli.

FIRST EDITION GIà SOLD OUT

Pensare che un Paese come il Giappone, patria delle due ruote, impazzisca per il nostro Dragster ci rende davvero orgogliosi e il riconoscimento a livello mondiale ottenuto tramite l’autorevole rivista Forbes conferma che siamo stati capaci di offrire un mezzo con caratteristiche tecniche e di design uniche”, ha dichiarato con soddisfazione Massimo Tartarini, Presidente e CEO di Italjet Spa. “Ma il Giappone è solo la punta dell’iceberg: il Dragster è atteso in ogni parte del mondo. Infatti la serie First Edition di 499 unità numerate e certificate proposta in anteprima ai fan del Dragster è ormai sold out, con prenotazioni da oltre venti nazioni diverse. Ormai l’attesa sta per finire: la produzione di Dragster inizierà a maggio”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025
  • Volley

“House of Volley”: Cuneo sfiderà Mladost Zagabria nel primo trofeo internazionale a settembre

La formazione della Cuneo Granda Volley sarà presentata alla città sabato 20 settembre, mentre il giorno successivo, alle ore 17.30, Signorile e…

13 Agosto 2025