Italjet Dragster, in Giappone boom di ordini: in Italia a maggio

Marchio da esportazione: potrebbe essere questa la definizione più corretta per Italjet, che dal 1959 produce modelli apprezzati in tutto il mondo – anzi, soprattutto all’estero – e che tornando con il suo nuovo scooter: . L’arrivo sul mercato si farà attendere ancora per un paio di mesi, ma gli appassionati fuori dai confini europei non stanno più nella pelle.

La prestigiosa International ha definito l’Italjet Dragster come uno dei 5 scooter “da guidare nel 2020”, a conferma che lo storico marchio italiano continua ad essere apprezzato nel mondo per i suoi prodotti innovativi e all’avanguardia, che puntano ad osare e anticipare il futuro. 

ITALJET, SPECIALIZZATO IN EXPORT

In particolare, in Giappone sale l’attesa per l’arrivo dell’Urban SuperBike di Italjet: da Italjet fanno sapere che sono decuplicati gli ordini dall’importatore giapponese.

Le richieste che ci arrivano dall’Estremo Oriente sono in crescita esponenziale”, ha detto Sandro Caparelli, Sales & Marketing Manager di Italjet Spa. “Il Giappone è attualmente uno dei mercati con maggior potenziale per il nostro business. Considerato l’interesse suscitato dal nostro nuovo modello, il nostro importatore ha decuplicato gli ordini rispetto alle previsioni iniziali.

Per Dragster, l’export giocherà un ruolo fondamentale. Il 90% della produzione sarà infatti destinata ai mercati stranieri, con Giappone, Germania, Regno Unito, Taiwan, Corea, Indonesia e Filippine ai primi posti.

“Nei prossimi mesi, porteremo il Dragster nelle più importanti fiere di settore, come il “Tokyo Motorcycle Show” a Tokyo a fine marzo, l’IIMS Indonesia International Motorshow” a Jakarta e “Vive la Moto” a Madrid ad aprile”, aggiunge Sandro Caparelli.

FIRST EDITION GIà SOLD OUT

Pensare che un Paese come il Giappone, patria delle due ruote, impazzisca per il nostro Dragster ci rende davvero orgogliosi e il riconoscimento a livello mondiale ottenuto tramite l’autorevole rivista Forbes conferma che siamo stati capaci di offrire un mezzo con caratteristiche tecniche e di design uniche”, ha dichiarato con soddisfazione Massimo Tartarini, Presidente e CEO di Italjet Spa. “Ma il Giappone è solo la punta dell’iceberg: il Dragster è atteso in ogni parte del mondo. Infatti la serie First Edition di 499 unità numerate e certificate proposta in anteprima ai fan del Dragster è ormai sold out, con prenotazioni da oltre venti nazioni diverse. Ormai l’attesa sta per finire: la produzione di Dragster inizierà a maggio”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025