Incentivi auto 2020: disponibili nuovi fondi per 400 milioni di euro

Da oggi, 1° settembre 2020, tornano disponibili nuovi fondi per rilanciare il settore automotive. I 50 milioni stanziati inizialmente dal Governo sono sfumati in pochi giorni, adesso gli incentivi sono stati riattivati. La prenotazione del contributo per acquistare veicoli a basse emissioni di categoria M1 passa dalla piattaforma del Mise, anche questa di nuovo attiva da oggi. Si possono poi registrare i contratti acquisiti a partire da metà agosto: un rischio, perché le risorse potrebbero esaurirsi velocemente e la giornata trasformarsi in un click day.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Fondi per 400 milioni di euro

Dal decreto di Agosto, il fondo automotive è stato rifinanziato con altri 400 milioni di euro. Il provvedimento, inoltre, divide la fascia di emissioni CO2 61-110 g/km (già introdotta nel decreto Rilancio) in altre due fasce: tra 61-90 g/km e tra 91-110 g/km. Ma vediamo la suddivisione dei fondi. 100 milioni sono stanziati per l’ecobonus introdotto con la Legge di Bilancio 2019 e destinati all’acquisto di auto comprese nelle fasce 0-20 g/km CO2 e 21-60 g/km CO2, mentre altri 50 milioni servono all’erogazione  dei contributi aggiuntivi introdotti con il decreto Rilancio per le stesse fasce. Per le auto di fascia superiore ci sono altri 250 milioni: 150 milioni per la fascia 61-90 g/km e 100 milioni per la fascia 91-110 g/km. Questi fondi dovrebbero finanziare fino al 31 dicembre 2020 il contributo per l’acquisto dei nuovi veicoli, con o senza rottamazione.

Contributi per fasce di emissioni

Per quanto riguarda le fasce di emissioni 0-20 g/km e 21-60 g/km, i contributi concessi sono, rispettivamente, di 6.000 euro con rottamazione e 4.000 senza rottamazione e 2.500 euro con rottamazione e 1.500 senza rottamazione. Fino al 31 dicembre 2020, a entrambe le fasce si possono aggiungere 2.000 euro con rottamazione e 1.000 senza rottamazione.

Per le nuove fasce di emissioni, 61-90 g/km e 91-110 g/km, ecco i contributi ridefiniti: 1.750 euro con rottamazione e 1.000 euro senza rottamazione per la fascia 61-90 g/km e 1.500 euro con rottamazione e 750 euro senza rottamazione per la fascia 91-110 g/km. Per entrambe le nuove fasce, l’ecobonus può essere richiesto per i veicoli acquistati e immatricolati dal 15 agosto 2020.

Nuova Citroen C3: col DL Agosto ben 1.750 euro di bonus per l’acquisto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

JV, cresce l’attesa: ecco il calendario degli allenamenti congiunti

Coach Racaniello: «Segnali incoraggianti, la squadra sta rispondendo bene». Prosegue senza sosta la preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, che…

2 Settembre 2025
  • Volley

Michael Angeletti: supporto sul campo in attesa delle statistiche

Perugia, 02 settembre 2025 Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando…

2 Settembre 2025
  • Volley

Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Sarà l’anno della consacrazione”

È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio…

2 Settembre 2025
  • Volley

Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per…

2 Settembre 2025
  • Volley

Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e…

2 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 10^ tappa in diretta live

Dopo il giorno di riposo a Pamplona, la Vuelta riparte con una frazione insidiosa: 175 km con traguardo in quota…

2 Settembre 2025