Incentivi auto 2020: disponibili nuovi fondi per 400 milioni di euro

Da oggi, 1° settembre 2020, tornano disponibili nuovi fondi per rilanciare il settore automotive. I 50 milioni stanziati inizialmente dal Governo sono sfumati in pochi giorni, adesso gli incentivi sono stati riattivati. La prenotazione del contributo per acquistare veicoli a basse emissioni di categoria M1 passa dalla piattaforma del Mise, anche questa di nuovo attiva da oggi. Si possono poi registrare i contratti acquisiti a partire da metà agosto: un rischio, perché le risorse potrebbero esaurirsi velocemente e la giornata trasformarsi in un click day.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Fondi per 400 milioni di euro

Dal decreto di Agosto, il fondo automotive è stato rifinanziato con altri 400 milioni di euro. Il provvedimento, inoltre, divide la fascia di emissioni CO2 61-110 g/km (già introdotta nel decreto Rilancio) in altre due fasce: tra 61-90 g/km e tra 91-110 g/km. Ma vediamo la suddivisione dei fondi. 100 milioni sono stanziati per l’ecobonus introdotto con la Legge di Bilancio 2019 e destinati all’acquisto di auto comprese nelle fasce 0-20 g/km CO2 e 21-60 g/km CO2, mentre altri 50 milioni servono all’erogazione  dei contributi aggiuntivi introdotti con il decreto Rilancio per le stesse fasce. Per le auto di fascia superiore ci sono altri 250 milioni: 150 milioni per la fascia 61-90 g/km e 100 milioni per la fascia 91-110 g/km. Questi fondi dovrebbero finanziare fino al 31 dicembre 2020 il contributo per l’acquisto dei nuovi veicoli, con o senza rottamazione.

Contributi per fasce di emissioni

Per quanto riguarda le fasce di emissioni 0-20 g/km e 21-60 g/km, i contributi concessi sono, rispettivamente, di 6.000 euro con rottamazione e 4.000 senza rottamazione e 2.500 euro con rottamazione e 1.500 senza rottamazione. Fino al 31 dicembre 2020, a entrambe le fasce si possono aggiungere 2.000 euro con rottamazione e 1.000 senza rottamazione.

Per le nuove fasce di emissioni, 61-90 g/km e 91-110 g/km, ecco i contributi ridefiniti: 1.750 euro con rottamazione e 1.000 euro senza rottamazione per la fascia 61-90 g/km e 1.500 euro con rottamazione e 750 euro senza rottamazione per la fascia 91-110 g/km. Per entrambe le nuove fasce, l’ecobonus può essere richiesto per i veicoli acquistati e immatricolati dal 15 agosto 2020.

Nuova Citroen C3: col DL Agosto ben 1.750 euro di bonus per l’acquisto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Luca Loreti in azzurro con l’Under 21.

Piacenza, 8 luglio 2025 – Nuova convocazione nella nazionale Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…

8 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time, confermato Federico Paludet

La Personal Time San Donà comunica di aver confermato il libero Federico Paludet, il giocatore nato a Pordenone è alla…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, le partite di oggi: in campo Alcaraz, Fritz e Sabalenka

Comincia oggi il programma dei quarti di finale a Wimbledon. Occhi puntati sul n°2 del mondo e campione in carica…

8 Luglio 2025
  • Motori

Se Max fa il rallysta e Jos torna a litigare

Gioia e dolore. Si potrebbe riassumente così la Silverstone di Max Verstappen, passato dall’esaltazione di una pole magistrale ottenuta al…

8 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile, Azzurre atterrate ad Apeldoorn: date, orari e avversarie della Week-3

L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…

7 Luglio 2025
  • Volley

Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…

7 Luglio 2025