In moto con ciabatte o infradito: cosa dice la legge?

L’estate è entrata nel vivo già da molte settimane e le abitudini della bella stagione hanno preso il sopravvento. Tra queste, anche il cambio di abbilgiamento: via le scarpe chiuse, largo a sandali, ciabatte e infradito. Ma in caso di guida, conviene davvero indossare calzature aperte? Oltre che scomodo, può essere anche pericoloso. I rischi che si corrono, infatti, sono diversi. Si parte dalla caduta: in casi del genere, andrebbe a mancare la protezione per i piedi. In più, è importante considerare che, indossando ciabatte, zoccoli o infradito, o addirittura guidando scalzi, aumenta il rischio che il piede scivoli durante la marcia creando problemi non solo al conducente ma all’intera circolazione.

Vespa PX by Polini, ecco la prova: si va al massimo!

Parola al Codice della Strada

Ma cosa prevede la legge a riguardo? Innanzitutto bisogno sottolineare che, così come per le auto, non vi è alcun divieto di mettersi alla guida con calzature aperte. Il Codice della Strada, però, impone di “comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione e che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale” e di “conservare il controllo del veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza”, di “avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida” e “di avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe”.

La Polizia di Stato sottolinea poi che viene data libera autodisciplina a motociclisti e automobilisti nella scelta di abbigliamento e accessori, l’importante è che non vi sia nulla che possa intralciare l’uso di mani e piedi. Ad ogni modo, qualora doveste essere fermati mentre siete alla guida con calzature aperte, potreste essere multati solo se guidate in condizioni di scarsa sicurezza. In quel caso vi potrebbe essere comminata una multa che va da 83 a 333 euro, fino al fermo amministrativo di 60 giorni.

Jason Momoa dirige sette cortometraggi per Harley-Davidson

Un’occhiata all’assicurazione

Un capitolo a parte merita poi la questione assicurazione. In caso di incidente mentre si è alla guida con calzature aperte, l’assicurazione potrebbe addossare al proprio cliente l’intero o il parziale risarcimento del danno in quanto alla guida in condizioni di scarsa sicurezza. Potrebbe essere un sacrificio, ma indossare scarpe chiuse alla guida anche durante il periodo più caldo è dunque consigliato. Per i motociclisti, addirittura, meglio stivaletti che possano proteggere piedi e caviglie. La sicurezza prima di tutto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Azzurre d’oro! In finale dominato anche il Giappone

Semplicemente imbattibili. La Nazionale femminile ha chiuso in trionfo le Universiadi 2025 di Berlino, superando in finale il Giappone con il punteggio di 3-1…

23 Luglio 2025
  • Volley

Italia, sarà la Polonia la tua avversaria in semifinale: Cina superata al tiebreak

L’avversaria dell’Italia di Velasco in semifinale di VNL femminile sarà la Polonia di Lavarini che nel secondo quarto di finale…

23 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, Arnaldi agli ottavi: Sonego battuto in due set

Il derby azzurro di Washington sorride a Matteo Arnaldi. Il ligure è negli ottavi di finale dell'Atp 500 americano grazie…

23 Luglio 2025
  • Volley

Yuasa Battery, grande successo per l’esibizione alla Nitro Beach Cup

RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa…

23 Luglio 2025
  • Volley

Il libero Piccinelli ha già iniziato ad allenarsi: “Darò il massimo”

Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui” Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato…

23 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Milan trionfa nella 17^ tappa: “Successo dell’intera squadra”

Il velocista della Lidl Trek, maglia verde della 'Grande Boucle', oggi è stato più forte anche della pioggia e sul…

23 Luglio 2025