Che in America amino l’Italia non è un mistero né una sorpresa, anche se si parla di motociclette. Per celebrare uno storico ventennio come quello tra gli anni Sessanta e Settanta, al Petersen Automotive Museum di Los Angeles è stata allestita una mostra che esalta i modelli tricolore di quell’epoca: “Silver Shotgun: Italian Motorcycle Design of the 1960s and 1970s” è il nome dell’esposizione.
Il nome della mostra riprende il nome dalla Ducati 450 Desmo Silver Shotgun, spinta da un quattro cilindri da 27 cv e caratterizzata da un corpo in vetroresina color argento a grana grossa. La moto ha debuttato nel 1971 e si portò dietro la rinascita italiana in ambito motociclistico, prima nel paese ad avere potenza sufficiente a competere con le concorrenti straniere.
Tra le altre moto si fa notare la Ducati 750 Gt, prodotta tra il 1971 e il 1974, la prima di Borgo Panigale a montare il classico motore bicilindrico. La Ducati Imola del 1972, appartenente al giornalista John L. Stein, è una edizione limitata – solo sette furono i modelli prodotti quell’anno – ed è completamente originale. Nella mostra risaltano anche l’MV Agusta 250B, la Ducati 860, la Mondial 48 Cross V4 classe 1970, una Moto Guzzi Sport e tanti altri modelli con mezzo secolo sulle spalle.
Perché organizzare una mostra tutta incentrata sulle moto italiane? La risposta di Paul D’Orleans, curatore della mostra, è molto semplice: “I designer italiani hanno rivestito le loro moto con una carrozzeria che all’epoca non aveva eguali: erano le più belle del mondo”.
A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…
Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…