Il ministro dello Sviluppo Patuanelli fa mea culpa: Rilancio senza fondi per l'auto

L’automotive no, non l’avevo considerato. Sembra un remake poco orecchiabile di una delle canzoni di maggior successo di Renato Zero. Più che “Il triangolo” le parole del ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli lasciano spazio a un cerchio infinito di domande che si rincorrono sul futuro dell’industria automobilistica, che porta ogni anno nelle casse del nostro Stato quasi 80 miliardi di euro, ovvero il 20% di quanto incassa l’Erario in totale. L’automotive è uno dei tasselli che ancora mancano, l’ho segnalato, questo è il mea culpa del pentastellato  Patuanelli pronunciato durante la relazione in Commissione Industria al Senato lo scorso 19 maggio.

Nel nuovo DL Rilancio che ha stanziato 55 miliardi quindi mancano proprio gli aiuti concreti per , nonostante tutti gli appelli fatti dalle associazioni e non per un comparto che dà lavoro a circa 1,2 milioni di persone tra impiegati diretti e aziende di servizi e componentistica. 

Bonus 2020 per auto elettriche e green mobility

I numeri allarmanti che UNRAE, ANFIA, ACI ma non solo, e che attestano evidentemente sono serviti ‘solo’ ad approvare un aumento dei fondi previsti per l’ecobonus e l’introduzione della detrazione fiscale al 110% delle spese d’installazione delle colonnine di ricarica domestiche. Tutti fondi usufruibili però solo ad una piccola fetta di automonbilisti italiani in quanto ne possono beneficiare solo i proprietari di auto elettriche o ibride plug-in, biciclette, monopattini elettrici o chi ha scelto di puntare in questo periodo di emergenza sanitaria sulla micromobilità. 

“Dei 55 miliardi ce ne sono 20-25 per l’impresa. Ma è comunque previsto il rifinanziamento del bonus per l’auto elettrica nel 2020 e un incremento molto più forte per il 2021con l’aggiunta di 170 milioni oltre a quelli già stanziati. C’è un segnale rispetto all’auto elettrica anche per garantirsi la possibilità di raggiungere gli obbiettivi del Pniec, il Piano Energia e Clima, ma un ragionamento sull’automotive andrà fatto anche in sede di conversione“, ha aggiunto il ministro. 

Per il “supporto necessario” a tutto il comparto auto che lo stesso Patuanelli aveva invocato solo qualche giorno fa purtroppo bisognerà ancora aspettare che il Governo decida di igniettare una concreta liquidità. Il , dei lavoratori e dei sindacati così come le proposte presentate per riaccendere tutti i motori e sfrecciare verso un futuro sereno, purtroppo ad oggi rimangono solo dei consigli sospesi e disattesi. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

L'azzurro affronterà Adrian Mannarino per gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Il match, in programma nella giornata…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev agli ottavi

Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi agli ottavi dell’Atp Cincinnati, ritiro per Mensik. Agli ottavi sfiderà Alcaraz

A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Wta Cincinnati, i risultati delle italiane: Paolini agli ottavi

Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L'azzurra ha sconfitta l'americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo)…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: tra l’Italia e i quarti di finale c’è l’Indonesia

Sarà l’Indonesia l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in…

12 Agosto 2025