Ibrido plug-in di PSA, CO2 giù e salgono gli incentivi

All’elettrificazione si ci arriva attraverso tante strade, sfumature, . Obiettivo, abbattere le emissioni di CO2: e a dare il maggiore contributo, dopo le auto elettriche a batteria, sono le auto ibride plug-in. Ovvero, i modelli la cui batteria è ricaricabile da una presa elettrica ed è in grado di assicurare un’autonomia di marcia di svariate decine di chilometri.

AUTO IBRIDE, I GRUPPI DEL MINISTERO

È quanto offre il , a imboccare la direzione dello sviluppo di un sistema ibrido plug-in oltre 18 mesi fa, relativamente alle proposte oggi sul mercato. Una scelta che porta l’ibrido ricaricabile del gruppo a rientrare nel Gruppo 1 individuato dal Ministero dei Trasporti, con la circolare di classificazione dei veicoli ibridi

Gruppo

Emissioni di Co2

1 – veicoli ibridi plug-in

Pari o inferiori a 60 g/km

2 – veicoli ibridi standard

Tra 60 g/km e 95 g/km

3 – veicoli mild-hybrid

Superiori a 95 g/km

INCENTIVI AUTO IBRIDE PLUG-IN

Le ridotte emissioni di Co2 dell’offerta ibrida plug-in dei marchi del Gruppo PSA (29 g/km in fase di omologazione) porta a beneficiare degli incentivi dell’Ecobonus 2020 più vantaggiosi, dopo la soglia riconosciuta ad auto elettriche e con emissioni di Co2 sub-20 g/km.

Sei progetti già ordinabili, in grado di muoversi per diverse decine di chilometri in elettrico, fino a 59 km di autonomia massima: DS7 Crossback e-Tense, Peugeot 508 Hybrid plug-in berlina e station wagon, Peugeot 3008 Hybrid plug-in, Opel Grandland X e . L’ampliamento dell’offerta proseguirà fino a comprendere, entro il 2025, una versione elettrificata di ogni modello venduto dai brand del gruppo.

Sono i modelli che beneficiano di agevolazioni economiche tra i 1.500 e 2.500 euro (con rottamazione di Euro 1, 2, 3, 4), ai quali sommare i vantaggi legati all’accesso nelle ZTL gratuito o a tariffe ridotte, l’esenzione o riduzione dal pagamento del bollo.

INCENTIVI AUTO ELETTRICHE

Quanto all’offerta elettrica, con DS3 Crossback e-tense, Opel Corsa-e, Peugeot e-208, Peugeot e-2008, le emissioni zero spingono gli incentivi dell’Ecobonus 2020 (emissioni di Co2 inferiori a 20 g/km) tra i 4.000 a 6.000 euro (con rottamazione), ai quali sommare l’accesso gratuito nelle ZTL, l’esenzione dal bollo e i parcheggi gratuiti sulle strisce blu.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Padova lotta ma cede a Trento nel 3° Trofeo Città di Schio

Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Bel successo in tre set su Padova nel Trofeo Città di Schio

Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…

8 Ottobre 2025