Ibrido plug-in di PSA, CO2 giù e salgono gli incentivi

All’elettrificazione si ci arriva attraverso tante strade, sfumature, . Obiettivo, abbattere le emissioni di CO2: e a dare il maggiore contributo, dopo le auto elettriche a batteria, sono le auto ibride plug-in. Ovvero, i modelli la cui batteria è ricaricabile da una presa elettrica ed è in grado di assicurare un’autonomia di marcia di svariate decine di chilometri.

AUTO IBRIDE, I GRUPPI DEL MINISTERO

È quanto offre il , a imboccare la direzione dello sviluppo di un sistema ibrido plug-in oltre 18 mesi fa, relativamente alle proposte oggi sul mercato. Una scelta che porta l’ibrido ricaricabile del gruppo a rientrare nel Gruppo 1 individuato dal Ministero dei Trasporti, con la circolare di classificazione dei veicoli ibridi

Gruppo

Emissioni di Co2

1 – veicoli ibridi plug-in

Pari o inferiori a 60 g/km

2 – veicoli ibridi standard

Tra 60 g/km e 95 g/km

3 – veicoli mild-hybrid

Superiori a 95 g/km

INCENTIVI AUTO IBRIDE PLUG-IN

Le ridotte emissioni di Co2 dell’offerta ibrida plug-in dei marchi del Gruppo PSA (29 g/km in fase di omologazione) porta a beneficiare degli incentivi dell’Ecobonus 2020 più vantaggiosi, dopo la soglia riconosciuta ad auto elettriche e con emissioni di Co2 sub-20 g/km.

Sei progetti già ordinabili, in grado di muoversi per diverse decine di chilometri in elettrico, fino a 59 km di autonomia massima: DS7 Crossback e-Tense, Peugeot 508 Hybrid plug-in berlina e station wagon, Peugeot 3008 Hybrid plug-in, Opel Grandland X e . L’ampliamento dell’offerta proseguirà fino a comprendere, entro il 2025, una versione elettrificata di ogni modello venduto dai brand del gruppo.

Sono i modelli che beneficiano di agevolazioni economiche tra i 1.500 e 2.500 euro (con rottamazione di Euro 1, 2, 3, 4), ai quali sommare i vantaggi legati all’accesso nelle ZTL gratuito o a tariffe ridotte, l’esenzione o riduzione dal pagamento del bollo.

INCENTIVI AUTO ELETTRICHE

Quanto all’offerta elettrica, con DS3 Crossback e-tense, Opel Corsa-e, Peugeot e-208, Peugeot e-2008, le emissioni zero spingono gli incentivi dell’Ecobonus 2020 (emissioni di Co2 inferiori a 20 g/km) tra i 4.000 a 6.000 euro (con rottamazione), ai quali sommare l’accesso gratuito nelle ZTL, l’esenzione dal bollo e i parcheggi gratuiti sulle strisce blu.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Metz, i risultati degli italiani: Sonego ai quarti, eliminati Cobolli e Passaro

Lorenzo Sonego conferma il suo ottimo stato di forma, vince il derby con Flavio Cobolli e si qualifica per i…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Djokovic ai quarti all’Atp Atene: Tabilo battuto 7-6, 6-1

Novak Djokovic parte con il piede giusto nell'ATP 250 di Atene (Hellenic Championship), torneo indoor su cemento trasferito dalla sua famiglia…

4 Novembre 2025
  • Volley

Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Musetti, José Perlas nuovo coach dello staff tecnico: affiancherà Tartarini dal 2026

In attesa del debutto ad Atene che può dargli l'aritmetica qualificazione a Torino, in programma mercoledì, Lorenzo Musetti cambia nel…

4 Novembre 2025
  • Volley

Superlega: ufficiale la programmazione fino alla fine del girone di andata

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 9ª all’11ª giornata di SuperLega Credem Banca, ovverosia fino al termine del girone di andata di Regular…

4 Novembre 2025
  • Volley

Conegliano-Milano, sfida di fuoco al Palaverde: dove vederla in Tv/Streaming (e cosa vedremo)

Non sarà un mercoledì come gli altri quello del 5 novembre. Per il recupero della quarta giornata, saltata a causa…

4 Novembre 2025