I 12 siti italiani di Formula 1 con più visite nel 2020: la classifica completa e aggiornata!

CircusF1 si conferma anche a luglio 2020 il primo sito italiano che tratta esclusivamente di Formula 1. Le statistiche di SimilarWeb confermano un dato molto positivo in termini di visite al nostro sito che ci hanno permesso di consolidare il posizionamento in classifica, avvicinando anche testate di importanti editori italiani.

Il 27 novembre 2018 pubblicammo per la prima volta la classifica dei siti italiani di Formula 1 più visitati. Per farlo ci appoggiammo a Similarweb, un tool utilissimo e superpartes per chi vuole monitorare il traffico sul proprio sito e confrontarlo con i siti dei principali competitor.

Era da poco terminato il Campionato Mondiale di Formula 1 e il ranking era stato fatto confrontando le visite relative al mese di settembre 2018.

Ripetemmo poi la stessa analisi a Marzo 2019 (leggi qui il post dedicato), il primo mese con un Gran Premio in calendario e a Settembre 2019 (leggi qui il post dedicato), per un confronto con l’analisi di 12 mesi prima.

Il Campionato Mondiale 2020, per via del Covid-19, è partito solo a inizio Luglio e proprio per questo abbiamo atteso qualche mese prima di pubblicare questo nuovo aggiornamento dei siti di Formula 1 più visitati.

Qui sotto trovate la classifica dei primi 12 siti, sempre su base dati SimilarWeb, con le visite del mese di Luglio 2020. Così come per le tre precedenti analisi, anche questa volta vogliamo subito ribadire che i dati (visite, non utenti, browser o pagine viste) “calcolati” da SimilarWeb per ogni sito potrebbero differire dai dati che ogni editore conosce e che sono analizzati dai sistemi censuari presenti sui siti stessi (es. Google Analytics).

LA CLASSIFICA DEI 12 SITI ITALIANI PIU’ VISITATI (LUGLIO 2020)

Il gradino più alto del podio è sempre occupato da FormulaPassion che, con 4,5 milioni di visite/mese, precede la versione italiana di Motorsport.com (1,8 milioni).

Il terzo gradino del podio è occupato da Autosprint che, con 636 mila visite, ha preceduto e superato F1GrandPrix.it (442 mila).

Al quinto posto si confermava il nostro sito (CircusF1.com) che è riuscito ad avvicinare i primi, sfiorando le 400 mila visite nel solo mese di luglio.

Dalla sesta all’undicesima posizione trovammo nell’ordine: F1InGenerale.com (+1, rispetto a settembre 2019), NewsF1.it (+1), Fuoritraiettoria.com (new entry), F1World.it (+2), P300.it (-1), F1Sport.it (-1) e LiveGP.it (new entry), con un numero di visite/mese che vanno dalle 258 mila degli amici di F1InGenerale alle 17 mila del sito di Marco Privitera.

Qualche considerazione su questi dati
Diversi siti in elenco non trattano solo di Formula 1 ma anche di altri sport motoristici: FormulaPassion, Motorsport, Autosprint, F1InGenerale, P300 e LiveGP affrontano varie categorie del motorsport e alcuni di questi spaziano anche su tematiche più automotive, a differenza degli altri che “parlano” al 100% di Formula 1, come chiaramente indica anche dal nome del dominio.

Inoltre, la metrica utilizzata, come già anticipato, potrebbe differire dai dati che ogni editore conosce e che derivano invece dai sistemi censuari presenti sui siti (es. Google Analytics).

Proprio per questo, noi di CircusF1, tendiamo a leggere questi dati in modo relativo. Fatte 100 le visite al nostro sito, possiamo dire che generiamo un traffico superiore all’60% rispetto a quello di una testata come Autosprint, 4 volte quello di Fuoritraiettoria, 10 volte quello di P300 e così via.

Infine, approfittiamo di questo articolo, per citare ancora una volta chi ha il merito di questo grande risultato per il nostro piccolo blog, ovvero le grandi firme di CircusF1 che, anche quest’anno stanno unendo grande professionalità e smisurata passione per raccontarvi l’emozione di questo fantastico mondo che è il Circus della Formula 1, anche in un anno non facile come il 2020.

E allora un grosso applauso a:

Laura Di Nicola
Paolo Pellegrini
Alessandro Prada
Simone Nencioni
Loris Preziosa
Alessandro Livraghi
Mattia Livraghi
Edoardo Sanfilippo
Nicola Saglia
Rosario Giuliana
Alessandro Crupi
Davide Leoni
Vincenzo Zurzolo

Ci siamo dimenticati qualche sito? Scriveteci o lasciate un commento e vedremo di aggiungere, se possibile, i dati mancanti.

Per saperne di più sulla metodologia, consulta il sito Similarweb.com.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/5I154TdyN0c/i-12-siti-italiani-di-formula-1-piu-visitati-la-classifica-completa-e-aggiornata-luglio-2020.php

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025