Hyundai Tucson Hybrid, 230 cavalli in scioltezza

É arrivata l’ora di salire a bordo di nuova Hyundai Tucson, dopo averla recentemente introdotta. Il SUV coreano completamente rinnovato punta molto sull’offerta variegata di motori.

E il nostro primo test si è svolto con l’attuale top di gamma full hybrid, capace una potenza di sistema di 230 cavalli.

Frutto della sinergia del 1.6 turbo benzina (180 cv) che lavora con unsistema ibrido parallelo con il motore elettrico da 44 kW e al cambio automatico a sei marce. Dotata di trazione integrale e nell’allestimento Excellence, il massimo in gamma (39.950 euro in questa configurazione) con l’aggiunta del Premium Pack

In attesa della prova con i rilevamenti su Auto cartaceo, le sensazioni con nuova Tucson sono state notevoli. La qualità degli interni è nettamente migliorata, i materiali sono di fattura pregevole.

Lo stile della plancia, tutta digitale, con i tasti a sfioramento, è originale, ma mantiene una buona praticità.

Lo spazio a bordo è notevole per quattro persone, sufficiente per cinque. Eccezionale il bagagliaio, che parte da una capienza di 616 litri.

Regna il comfort, acustico e di marcia, grazie anche al climatizzatore a tre zone, efficiente e discreto con le bocchette di areazione indiretta.

Votata alla souplesse Hyundai Tucson Hybrid presenta ADAS efficaci,la guida di secondo livello è garantita. Il sistema ibrido (le modalità sono Eco e Sport) è efficace e sempre molto fluido.

I consumi cittadini

Nel tratto cittadino abbiamo avvicinato una media di 18 km/litro, in quello extraurbano i 15. In autostrada poco sopra i 10 kn al litro: ribadiamo che si tratta delle prima impressioni.

E’ al miglior livello delle ibride di nuova generazione. “Pensa elettrico“: per tratti anche abbastanza lunghi in città viaggia solo a elettroni e riprende anche in statale, a velocità da codice, sempre “green”. I 230 cavalli rispondono allla chiamata, ma la vocazione è per la comodità.  Con risultati notevoli.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

l big match del terzo turno è della Cucine Lube (3-1)

Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza strappa applausi: prima vittoria in campionato

Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Plotnytskyi on fire! La Sir Susa Scai batte Padova a suon di ace

Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…

29 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i risultati del 3° turno

SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…

29 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi superati da una Modena micidiale in battuta.

Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…

29 Ottobre 2025