É arrivata l’ora di salire a bordo di nuova Hyundai Tucson, dopo averla recentemente introdotta. Il SUV coreano completamente rinnovato punta molto sull’offerta variegata di motori.
E il nostro primo test si è svolto con l’attuale top di gamma full hybrid, capace una potenza di sistema di 230 cavalli.
Frutto della sinergia del 1.6 turbo benzina (180 cv) che lavora con unsistema ibrido parallelo con il motore elettrico da 44 kW e al cambio automatico a sei marce. Dotata di trazione integrale e nell’allestimento Excellence, il massimo in gamma (39.950 euro in questa configurazione) con l’aggiunta del Premium Pack.
In attesa della prova con i rilevamenti su Auto cartaceo, le sensazioni con nuova Tucson sono state notevoli. La qualità degli interni è nettamente migliorata, i materiali sono di fattura pregevole.
Lo stile della plancia, tutta digitale, con i tasti a sfioramento, è originale, ma mantiene una buona praticità.
Lo spazio a bordo è notevole per quattro persone, sufficiente per cinque. Eccezionale il bagagliaio, che parte da una capienza di 616 litri.
Regna il comfort, acustico e di marcia, grazie anche al climatizzatore a tre zone, efficiente e discreto con le bocchette di areazione indiretta.
Votata alla souplesse Hyundai Tucson Hybrid presenta ADAS efficaci,la guida di secondo livello è garantita. Il sistema ibrido (le modalità sono Eco e Sport) è efficace e sempre molto fluido.
Nel tratto cittadino abbiamo avvicinato una media di 18 km/litro, in quello extraurbano i 15. In autostrada poco sopra i 10 kn al litro: ribadiamo che si tratta delle prima impressioni.
E’ al miglior livello delle ibride di nuova generazione. “Pensa elettrico“: per tratti anche abbastanza lunghi in città viaggia solo a elettroni e riprende anche in statale, a velocità da codice, sempre “green”. I 230 cavalli rispondono allla chiamata, ma la vocazione è per la comodità. Con risultati notevoli.
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…