Hyundai, Kia e LG Chem lanciano la EV & Battery Challenge, volta a selezionare 10 start-up specializzate in auto elettriche e batterie per potenziali investimenti e collaborazioni. La corsa al full electric è considerata vitale ormai da tutti i Costruttori: idee vincenti potrebbero fare la differenza.
E anche rendere più agili i prorpri programmi: Hyundai Motor Group prevede ha intenzione di mettere sul mercato ben 44 auto “green” entro il 2025, tra cui 23 elettriche.
New Energy Nexus, l’organizzazione internazionale di supporto alle start-up, gestirà questa gara. Le dieci start-up prescelte avranno l’occasionei lavorare fianco a fianco con Hyundai, Kia e LG Chem, per sviluppare bozze progettuali fattibili (le celebri proof of concept) beneficiando delle competenze tecniche, delle risorse e dei laboratori delle tre grandi aziende, che puntano a identificare e assicurarsi nuove competenze tecnologiche.
Le domande possono essere presentate fino al al 28 agosto su
Le start-up che supereranno il primo controllo sulla fattibilità di business e tecnologia passeranno alla fase delle interviste, che si svolgerà ad ottobre. Le finaliste potranno poi partecipare a novembre a un seminario di due giorni presso gli uffici Hyundai CRADLE nella Silicon Valley, l’hub di Hyundai Motor Group negli Stati Uniti dedicato alla open innovation. Qui Hyundai, Kia e LG Chem verificheranno le innovative tecnologie delle candidate.
Trento, 29 aprile 2025 Anche domenica 4 maggio, in occasione di gara 3 di Finale Play Off Scudetto delle ore…
Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per Play Out e Play Off La Lega Pallavolo Serie A informa che: –…
Un’occasione speciale per ritrovarsi, fare il punto su una stagione lunga e intensa e guardare con fiducia alle prossime sfide.…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…