Honda, la gamma scooter e moto 125cc per Patente A1 e B

Honda e la sua gamma 125 rappresentano una delle soluzioni più accreditate sul mercato per tutti i nuovi motociclisti e scooteristi freschi di patente che vogliono iniziare la loro “carriera” a due ruote con un mezzo pratico, efficiente, sicuramente economico e, perché no, con un occhio di riguardo alle prestazioni.

Honda Vision 110: spirito easy e consumi da record

L’uscita sul mercato del nuovo Vision 110 ci dà l’occasione di elencare gli otto migliori modelli di piccola cilindrata della Casa dell’Ala per coloro che posseggono la patente A1 o B: moto e scooter da 125cc utili per i neofiti ma non solo.

 

1. HONDA VISION 110

L’ultimo aggiornato in ordine di tempo, proposto per il 2021 con 2 kg in meno (100 in totale) grazie al nuovo telaio eSAF (enahnced Smart Architecture Frame). Il suo motore eSP (enhanced Smart Power) raffreddato ad aria è più efficiente nei consumi del 5%, grazie anche al sistema Start&Stop. Un nuovo cruscotto con display LCD e la Smart-Key completano l’offerta.

 

2. HONDA PCX 125

Semplicemente, lo scooter 125cc più venduto in Europa nel 2020. Aggiornato a novembre, il nuovo look si presenta ancora più futuristico, con più spazio sottosella, una presa di ricarica USB-C e la Smart?Key. Spinto dal nuovo motore eSP+ a 4 valvole con controllo di trazione HSTC, vanta un nuovo telaio, sospensioni rinnovate e pneumatici più larghi.

 

3. HONDA FORZA 125

Aspetto e aerodinamica migliorati per lo scooter Honda 125 dai connotati sportivi. Il parabrezza regolabile elettricamente ha 40mm di escursione extra e c’è una presa di ricarica USB-C dentro il vano portaoggetti anteriore. Il propulsore eSP+ a 4 valvole è ora dotato di controllo di trazione HSTC.

 

4. HONDA SH MODE 125

Il nuovo SH propone nuove luci a LED, nuovo telaio eSAF e inedito motore eSP+ a 4 valvole raffreddato a liquido. Sui cerchi di nuovo design sono montati pneumatici ad alta efficienza, dentro il vano portaoggetti trova spazio una presa di ricarica USB, senza considerare il vano sottosella più ampio. La Smart-Key è di serie.

 

5. HONDA SH125i

“Pedana piatta”, ruote alte: SH125i ha costruito reputazione e successo nel corso degli anni. La sua nuova versione è omologata Euro 5.

 

6. HONDA CB125R

La prima 125cc al mondo dotata di forcella Showa SFF-BP con steli di 41 mm è stata lanciata lo scorso novembre nella sua versione aggiornata, spinta da un motore a 4 valvole da 15 cv.

 

7. HONDA CB125F

Restyling anche per l’entry-level della gamma. Più leggera di 11 kg, ha un nuovo propulsore eSP con tecnologie a basso attrito che le permette di superare i 66 km/l senza rinunciare alle prestazioni. Le luci sono a LED, il cavalletto centrale è di serie e il cruscotto LCD ha l’indicatore di marcia “ECO”.

 

8. HONDA MSX125 GROM

La Mini Street X-treme ottiene la sigla Grom anche in Europa: il motore è tutto nuovo, abbinato a un cambio a 5 marce per prestazioni efficaci e versatili. Il cruscotto LCD ha ora anche contagiri e indicatore della marcia inserita.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025
  • Volley

Tempo di saluti tra Grottazzolina e lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov

E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…

12 Maggio 2025