Honda Civic Type R, ecco le nuove Limited Edition e Sport Line

La gamma Honda Civic Type R si allarga, con i due nuovi modelli per il 2020, Limited Edition e Sport Line. La prima è la Type R più estrema di sempre, la seconda è più “leggera” e adatta al contesto urbano, ma entrambe mantengono lo spirito sportivo che da sempre contraddistingue la gamma.

TELAIO RIGIDO, SOSPENSIONI INEDITE, IMPIANTO FRENANTE AL TOP

Compresa la versiona standard, tutti e tre gli allestimenti 2020 si focalizzano sulla dinamica di guida. Lo fanno innazitutto da un nuovo telaio, che ha ricevuto le cure delle più avanzate soluzioni ingegneristiche. La rigidità torsionale è aumentata del 37%, senza dimenticare la resistenza alla tensione statica (+45%).

Nel listino dell’usato di Auto, tante occasioni da non perdere a portata di click!

Il comfort di guida è dato anche dal nuovo schema delle sospensioni. Nella parte anteriore, la Type R 2020 vanta una sospensione a doppio asse con braccio ribassato per raggiungere una maggiore rigidità laterale e quindi una manovrabilità lineare, oltre a una rigidità longitudinale per ottenere una maneggevolezza di guida ottimizzata. La nuova geometria integra una riduzione dell’offset centrale di 19 mm e della campanatura di 1.0 grado rispetto alla Civic standard, una specifica configurazione progettata per ridurre al minimo l’effetto della coppia sullo sterzo e massimizzare la manovrabilità. Al posteriore, invece, la configurazione multi-link posteriore e gli esclusivi bracci delle sospensioni offrono una maggiore stabilità geometrica. Le tre vetture Type R vantano inoltre il sistema di sospensioni adattive, con un software di controllo potenziato in grado di valutare più rapidamente – da 2 a 20 Hz – le condizioni della strada, migliorando così le reazioni delle sospensioni in termini di manovrabilità.

Anche l’impianto frenante contribuisce al piacere di guida. Potenziato con dischi anteriori flottanti a due componenti e nuove pastiglie dei freni, viene esaltata l’efficienza termica, aumentando le capacità di frenata nella guida più impegnativa.

HONDA CIVIC TYPE R LIMITED EDITION

La Limited Edition è caratterizzata da cerchi in lega leggeri da 20″ BBS e pneumatici Michelin Cup 2, perfetti per la guida in pista ma in grado di offrire prestazioni eccezionali anche su strada. Edizione limitata da soli 100 esemplari, i nuovi componenti leggeri e gli interni minimal contribuiscono a ridurre il peso di 47 kg. La sua natura grintosa verrà esaltata dalla verniciatura Sunlight Yellow, unita al tetto cromato nero e alla presa d’aria sul cofano.

HONDA CIVIC TYPE R SPORT LINE

Decisamente più sobria, la Sport Line, rispetto alla “sorella”. Sportiva e dal DNA racing, certo, ma pensata a un contesto molto più urbano. La differenza stilistica più evidente tra la Type R Sport Line e la Civic Type R standard è lo spoiler posteriore ribassato, che conferisce alla vettura una silhouette più discreta, pur mantenendone il carattere grintoso. Ma non solo, perché ha anche una funzione aerodinamica. Lo spoiler infatti funziona insieme ai generatori di vortice del tetto, deviando il flusso dell’aria lungo la coda e generando una deportanza aggiuntiva sull’asse posteriore. L’ala contribuisce così al sollevamento negativo totale e migliora le capacità di tenuta su strada, soprattutto nelle curve alle alte velocità. I nuovi esclusivi cerchi in lega grigio scuro da 19” montano pneumatici Michelin Pilot Sports 4S con un battistrada più morbido che ne migliora il comfort su strada. Anche i livelli di rumorosità, vibrazioni e durezza sono stato perfezionati, grazie all’impiego di materiali insonorizzanti collocati nel bagagliaio e nel portellone posteriore.

ELEMENTI DI STILE

Tutti e tre gli allestimenti presentano miglioramenti stilistici. Le superfici lisce e gli eleganti profili sul paraurti anteriore e posteriore determinano uno stile semplice ed efficace, anche se lo staff Honda ha prestato attenzione ad ogni dettaglio. Basti pensare alle nuove prese d’aria più ampie, la griglia più sottile e il nucleo del radiatore ridisegnato, che promettono un passaggio dell’ aria aumentato del 13% rispetto alla versione precedente. Questi miglioramenti permettono di ridurre la temperatura del liquido di raffreddamento fino a 10 gradi nelle situazioni estreme come in pista. Le proporzioni larghe e ribassate inoltre evidenziano lo stile distintivo da berlina.

MOTORE: IL SOLITO, GRANDE, VTEC

Il VTEC turbo da 2 litri spinge la nuova gamma di Type R. La potenza erogata è di 320 cv e 400 Nm di coppia, velocità massima di 272 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi. Il cambio è manuale a sei rapporti, mentre lo scarico triplo contribuisce a fornire il sound più estremo. Tre, le modalità di guida: “Comfort”, per il contesto quotidiano; “Sport”, per un aguida più coinvolgente: “R+”, pensata per la pista.

Honda Civic Type R, è la trazione anteriore più veloce a Suzuka

INTERNI, CONNETTIVITÀ E SICUREZZA

L’abitacolo è sportivo, pieno di rifiniture pregiate, dettagli premium e inserti in rosso eleganti e che riflettono l’anima racing della Casa dell’Ala. L’infotainment è caratterizzato da una console centrale, il touchscreen 7″ Honda CONNECT e interfaccia di informazione del conducente con display TFT LCD.

A livello di sicurezza, presente il sistema Honda SENSING, che comprende: Sistema di frenata a riduzione di impatto (CMBS), Avviso di collisione frontale (FCW), Avviso di abbandono della corsia (LDW), Sistema di riduzione uscita dalla carreggiata (RDM), Sistema di mantenimento della corsia (LKAS), Cruise Control Adattivo, Riconoscimento della segnaletica stradale (TSR), Velocità assistita intelligente.

La gamma Honda: consulta il listino completo di Auto!

Da sottolineare anche l’introduzione del software Honda “LogR”, in grado di fornire dati sulle prestazioni di guida sia su pista che su strada: dati che possono essere consultati dal sistema infotainment o dallo smartphone. Grazie al suo avanzato algoritmo, Honda LogR genera un punteggio di guida, permettendo così al guidatore di migliorare i propri parametri.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025