Honda CBR650R, restyling per la sportiva a 4 cilindri

Honda CBR650R si aggiorna per il 2021. Tempo di restyling, quindi, anche per l’erede della CBR650F, da quando nel 2019 è stata abbandonata l’impostazione naked per avvicinarsi allo stile della Fireblade e regalare agli appassionati tutto il divertimento di una sportiva a 4 cilindri.

Ciclistica, look, Euro 5: ecco le novità

L’aggiornamento principale riguarda l’omologazione Euro 5, obbligatorio in materia di emissioni inquinanti, e ottenuta con interventi mirati su distribuzione, aspirazione, sistema di scarico ed ECU. Ma la moto riceve anche un restyling tecnico ed estetico: novità minime, ma significative. Partendo dalla ciclistica, il frontale trasmette aggressività e sportività, così come la carena che lascia scoperto il propulsore ma si estende fino al terminale di scarico, oltre al codino corto e alla posizione di guida caricata all’anteriore grazie ai semimanubri fissati sotto la piastra di sterzo. Le nuove forcelle Showa SFF-BP a steli rovesciati misurano 41 mm, l’impianto frenante si avvale di dischi flottanti di 310 mm con pinze radiali a 4 pistoncini e i cerchi ultraleggeri in alluminio pressofuso sono a 5 razze sdoppiate. Nuove grafiche e un nuovo design dei pannelli laterali completano il quadro stilistico.

Honda CBR650R (che col pieno di benzina pesa 208 kg) è spinta da un quadricilindrico da 95 cv a 12.000 giri/min, con frizione assistita e antisaltellamento, in grado di diminuire lo sforzo sulla leva e mantenere la ruota posteriore a terra anche durante le scalate più repentine. Ulteriore sicurezza, soprattutto sui fondi viscidi, la presenza del controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control), che impedisce il pattinamento della ruota posteriore in accelerazione.

Honda CBR600RR: debutta in Giappone la nuova sportiva da 120 CV

In Italia, Honda CBR650R 2021 è disponibile nei colori Grand Prix Red e Mat Gunpowder Black Metallic.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025