Motore 4 in linea o V4? Uno scontro di filosofie quello tra la Ducati Panigale V4 e la nuovissima Honda CBR 1000 RR-R. Due moto agli antipodi per scelte tecniche, ma entrambe rappresentano lo stato dell’arte in fatto di tecnologia al servizio delle alte prestazioni. Due concetti diversi, ma accomunati dalla medesima “mission”: andare forte tra i cordoli.
Entrambe mettono in campo la tecnologia derivata dalle esperienze in MotoGP, con la Honda che, al netto della configurazione del motore, per alcune scelte tecniche si avvicina prepotentemente alla RC 213 V di Marc Marquez con l’obiettivo di tornare grande protagonista in SBK. La Panigale V4, la maxi sportiva più venduta sul mercato, per il 2020 vede tanti affinamenti con soluzioni che arrivano dalla più esclusiva V4 R dedicata al mondiale SBK: aerodinamica, telaio ed elettronica sono stati rivisti per avere un mezzo più facile per l’amatore, oltre che più efficace per il pilota più smaliziato.
Fatica, va sotto, soffre, ma si rialza e vince. È il riassunto della complessa domenica di Novak Djokovic, agli ottavi…
Le parole del fisioterapista: “Vedo un ambiente con grande energia e voglia di fare bene” Il fisioterapista dell’Emma Villas…
13:42 Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni "Voglio una partenza sul bagnato", l'augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo…
SABAUDIA – Prosegue il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista del debutto nel campionato di Serie A3,…
I Dragons tornano ‘a casa’ e, da domani 6 ottobre, si insedieranno al Pala Terni anche per gli allenamenti quotidiani.…
Terza uscita stagionale per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, impegnata nel percorso di preparazione al campionato di Serie…