Honda CB500X, nuove combinazioni di colori e omologazione Euro5

Tra le novità del nuovo anno in casa Honda, ci sono anche quelle che riguardano la CB500X. Il crossover giapponese, adatto anche a chi ha solo la patente A2, si presenta nella versione 2021 (suo terzo aggiornamento) con una nuova veste grafica, tre nuove combinazioni di colore, il sottotelaio posteriore rosso, chiaro omaggio alla Africa Twin, e l’omologazione Euro5.

La storia della CB500X si concentra in sette anni. Lanciata nel 2013, insieme alla CB500F nuda e alla CBR500R, ha giù subito tre aggiornamenti. Il primo nel 2016 quando gli ingegneri hanno apportato modifiche al serbatoio (più grande), creato maggiore protezione dal vento e uno schermo più alto; il secondo è datato 2019 ed è quello che ha mostrato il suo stile avventuriero, aumentato le prestazioni del motore e aggiornato il telaio.

Tra stile avventuriero e potenza

Il suo stile adventure era già emerso nel 2019. La CB500X, infatti, è stata progettata con sospensioni a lunga escursione, ammortizzatore monotubo, manubrio biconico rialzato e una ruota anteriore da 19”. Anche le protezioni e le prestazioni aerodinamiche avevano subito una messa a punto nell’ultima riprogettazione (nuove coperture laterali ed estensione di quelle su radiatore e carenatura). La compatta di Honda è dotata di un telaio in tubo di diamante in acciaio da 35 mm leggero e resistente che si adatta facilmente ai cambi di superficie.

Il motore bicilindrico parallelo (35 kW, 48 CV), compatibile con la patente A2, offre un buon compromesso in termini di coppia e potenza. La potenza massima è di 35 kW e arriva a 8.500 giri/min, con una coppia di 43 Nm erogata a 7.000 giri/min. La CB500X, inoltre, è dotata di un cambio a sei marce e di una frizione assistita con antisaltellamento che agevola i cambi di marcia.

Le novità per il 2021

Come anticipato, l’aggiornamento della CB500X si concentra sui colori e le emissioni. Tre le combinazioni previste da Honda: Gran Premio Rosso, Matt Gunpowder Black Metallic e Bianco perla metalloide. Nuovo anche il telaietto reggisella che ora è rosso, un chiaro richiama alla sorella maggiore CRF1100L Africa Twin. Parlando di emissioni, CB500X, come le altre 500cc di Honda, ora è omologata Euro5 e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio sono molto più basse, c’è rilevamento più severo di accensioni irregolari e l’introduzione di un limite di particolato.

Honda, Motocompo e un possibile ritorno in versione elettrica?


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Alcaraz in semifinale, Lehecka battuto in 3 set

Carlos Alcaraz torna in semifinale agli US Open. Lo spagnolo, testa di serie n°2 del seeding, si è liberato in…

2 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, Drake crede in Sinner: maxi scommessa sulla sua vittoria in finale

Drake scommette forte, anzi fortissimo, su Jannik Sinner vincitore agli US Open 2025. Il rapper canadese, grande tifoso dei Toronto…

2 Settembre 2025
  • Basket

Italia-Spagna diretta: segui il match degli Europei di basket LIVE

21:40 L'Italia si innervosisce: 41-35 Fischiato un blocco a Ricci che protesta e si becca un tecnico. Dopo pochi minuti…

2 Settembre 2025
  • Volley

Inizia ufficialmente la stagione di Aurispa Dfv

Aurispa Dfv ha iniziato la preparazione atletica in vista della nuova stagione. Gli atleti si sono ritrovati presso il Camping…

2 Settembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, il punto col preparatore atletico Pison

GROTTAZZOLINA – Primi giorni di preparazione che sono andati in archivio per una Yuasa Battery Grottazzolina che ha avuto anche…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Musetti agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si giocano un pass per la semifinale agli US Open. Per la prima volta nella…

2 Settembre 2025