Hispano Suiza Carmen Boulogne, supersportiva elettrica da 1.099 CV

Hispano Suiza rientra senza freni. La Casa di Barcellona ha stupito con la supersportiva elettrica dal gusto vintage allo scorso Salone di Ginevra, per l’ presenta Boulogne, ancora più estrema e più potente (1.099 cv).

Più potente

Esteticamente, la Carmen Boulogne si distingue per la colorazione nera alla quale si contrappongono gli elementi in color rame, a partire dalla grande mascherina frontale e dallo splitter. La carrozzeria è composta interamente da pannelli in fibra di carbonio, che contribuiscono a ridurre il peso della GT e donano il caratteristico colore all’auto. Scompaiono, inoltre, i copricerchi posteriori che caratterizzavano la Carmen standard.

La Boulogne, che prende il nome da una località francese, guadagna 94 cavalli rispetto alla versione standard del modello, raggiungendo quota 1.099 cavalli. Il carbonio, utilizzato anche per il telaio, contiene il peso passando dai 1.690 della Carmen ai soli 1.630 della Boulogne. Valori di tutto rispetto per una supercar elettrica.

Aumenta anche la velocità massima, grazie soprattutto ai diversi criteri di limitazione. Ora infatti la velocità massima non è più limitata a 250 km/h, bensì a 290. Uno step importante che avvicina la Carmen alle altre supercar elettriche, senza influire troppo sulla batteria. L’autonomia dichiarata è di circa 400 km, con la possibilità di effettuare una ricarica rapida in 30 minuti dal 30 all’80%.

Il rilancio

Nata nel 1904, la Hispano Suiza (letteralmente, “spagnola-svizzera”) è per decenni conosciuta come “la Rolls Royce spagnola”. Negli anni della sua attività la Casa costruisce oltre 12.000 automobili di lusso e, in periodo bellico, 50.000 motori aeronautici. Nel 1946 cessano le attività in Spagna, e qualche anno dopo tocca la stessa sorte anche alla parte francese dell’azienda.

Nel 2010 viene tentato il rilancio del marchio con una sportiva ibrida da 900 cavalli, presentata al Salone di Ginevra di quell’anno. Nel 2019 è poi arrivata la Carmen, supercar elettrica dal sapore retrò a cui è seguita, quest’anno la versione Boulogne.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Lube si presenta e batte la Yuasa 3-1 nell’amichevole del Palas

Un pomeriggio inebriante nel quartier generale dei vicecampioni d’Italia di fronte a oltre 700 tifosi festanti. Dopo la presentazione della…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù conquista il primo set poi cala, il Trofeo Sferc va a Brescia

Una Campi Reali Cantù a corrente alterna si lascia sfuggire il Trofeo Sferc contro una solida Gruppo Consoli Sferc Brescia,…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di domenica: partite e orari

Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Intesa tra Lube Volley, OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi

A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…

4 Ottobre 2025
  • Bike

Giro dell’Emilia 2025, Isaac Del Toro vince sul San Luca: l’ordine di arrivo

Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, funzionano gli esperimenti contro il Club Arezzo

Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…

4 Ottobre 2025