Hispano Suiza Carmen Boulogne, supersportiva elettrica da 1.099 CV

Hispano Suiza rientra senza freni. La Casa di Barcellona ha stupito con la supersportiva elettrica dal gusto vintage allo scorso Salone di Ginevra, per l’ presenta Boulogne, ancora più estrema e più potente (1.099 cv).

Più potente

Esteticamente, la Carmen Boulogne si distingue per la colorazione nera alla quale si contrappongono gli elementi in color rame, a partire dalla grande mascherina frontale e dallo splitter. La carrozzeria è composta interamente da pannelli in fibra di carbonio, che contribuiscono a ridurre il peso della GT e donano il caratteristico colore all’auto. Scompaiono, inoltre, i copricerchi posteriori che caratterizzavano la Carmen standard.

La Boulogne, che prende il nome da una località francese, guadagna 94 cavalli rispetto alla versione standard del modello, raggiungendo quota 1.099 cavalli. Il carbonio, utilizzato anche per il telaio, contiene il peso passando dai 1.690 della Carmen ai soli 1.630 della Boulogne. Valori di tutto rispetto per una supercar elettrica.

Aumenta anche la velocità massima, grazie soprattutto ai diversi criteri di limitazione. Ora infatti la velocità massima non è più limitata a 250 km/h, bensì a 290. Uno step importante che avvicina la Carmen alle altre supercar elettriche, senza influire troppo sulla batteria. L’autonomia dichiarata è di circa 400 km, con la possibilità di effettuare una ricarica rapida in 30 minuti dal 30 all’80%.

Il rilancio

Nata nel 1904, la Hispano Suiza (letteralmente, “spagnola-svizzera”) è per decenni conosciuta come “la Rolls Royce spagnola”. Negli anni della sua attività la Casa costruisce oltre 12.000 automobili di lusso e, in periodo bellico, 50.000 motori aeronautici. Nel 1946 cessano le attività in Spagna, e qualche anno dopo tocca la stessa sorte anche alla parte francese dell’azienda.

Nel 2010 viene tentato il rilancio del marchio con una sportiva ibrida da 900 cavalli, presentata al Salone di Ginevra di quell’anno. Nel 2019 è poi arrivata la Carmen, supercar elettrica dal sapore retrò a cui è seguita, quest’anno la versione Boulogne.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner o Alcaraz? I numeri di un incredibile 2025: Le statistiche in cui comanda Jannik

L'incredibile 2025 di Sinner è confermato dalle statistiche registrate dall'Atp. Jannik è il giocatore con più game vinti sia al…

19 Novembre 2025
  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

“2 games pack”, promozione per i match con Grottazzolina e Civitanova

E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…

18 Novembre 2025