Halfbike, il triciclo realizzato dalla bulgara Kolelinia, rappresenta l’ibrido perfetto. Una bicicletta, ma anche un monopattino: un mezzo a tre ruote adatto alla mobilità del futuro. Ecosostenibile e pieghevole, facile da parcheggiare sia a casa che in ufficio, trasportabile nei vagoni della metropolitana, per poi utilizzarlo tra le vie cittadine.
Gli inventori sono i due architetti Martin Angelov e Mihail Klenov, che per realizzarlo hanno preso spunto dai loro studi e conoscenze sulla mobilità urbana. Ed ecco quindi un mezzo a metà tra la bicicletta e il monopattino, direttamente ispirato alle Penny-Farthing. Avete presente quando, nei filmati d’epoca precedenti al XX secolo, vediamo signori e gentil dame in sella a delle “biciclette” con la ruota anteriore sovradimensionata? Esatto, proprio quelli.
Halfbike è di certo più aerodinamico. Presenta un telaio in alluminio aerospaziale, pieghevole, ha una ruota anteriore da 18 pollici (l’unica motrice) e quelle posteriori da 8″, cambio a quattro marce e freni a tamburo. Caratteristica peculiare di Halfbike è che si guida in verticale come uno skateboard: oltre a sterzare, il guidatore deve essere bravo a inclinare il proprio corpo per muoversi al meglio. Ciò comporta forse un pizzico di fatica in più, ma molto più divertimento alla guida. Occhio a non rilassarsi troppo, però: perché Halfbike è privo di sella.
Halfbike è disponibile per l’acquisto online al prezzo di 550 euro.
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…